giovedì, 6 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Il Consiglio dei ministri approva il decreto lavoro. I sindacati comaschi: “Misure temporanee e insufficienti”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
02/05/2023
in Economia

Nelle scorse ore, proprio nella giornata dedicata ai lavoratori, il consiglio dei ministri ha approvato il decreto contenente misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.  

Tra le misure annunciate ieri dalla premier Giorgia Meloni, un ulteriore taglio del cuneo fiscale di 4 punti percentuali che si tradurrà in 100 euro lordi in più in busta paga per i redditi più bassi, l’innalzamento del tetto di esenzione per i fringe benefit, un intervento sui contratti a termine con meno vincoli sulle causali e il superamento del Reddito di cittadinanza con l’arrivo dell’assegno di inclusione. “Chi può lavorare – ha spiegato la premier – viene inserito in un percorso di formazione al lavoro, con un rimborso spese nel periodo in cui si forma e con incentivi importanti per chi lo dovesse assumere”.

Il commento dei rappresentanti sindacati comaschi

Misure giudicate insufficienti dai rappresentanti sindacali del territorio.

“Questo primo taglio è un segnale importante, che serviva – dichiara Giuseppe D’Aquaro, segretario generale della Fisascat cisl di Como e Varese – e che sarà necessario però rendere strutturale, perché gli interventi spot possono dare boccate d’ossigeno ma non risolvono i problemi che stiamo a gran voce segnalando. Ci sarà da rilanciare ancor di più la contrattazione, – prosegue D’Aquaro – perché soprattutto per quanto riguarda le modifiche sui tempi determinati, solo una contrattazione tra le parti, tra sindacati e datori di lavoro, può andare a regolamentare meglio quello che è un mondo che non può essere gestito esclusivamente da legge”.

“Siamo preoccupati dalla deriva del precariato – interviene Massimo Coppia, segretario generale della Uil Funzione Pubblica Lario e Brianza – Come sindacato stiamo chiedendo che venga attuata una normativa come in Spagna, dove tutti i contratti ex novo sono a tempo indeterminato. Per quanto riguarda il taglio del cuneo, aspettiamo di vedere le buste paga, ma noi avevamo chiesto almeno il doppio. Infine il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto essere rivisto ma non tagliato. Abbiamo ultra 50enni fuori dal mondo del lavoro. Dare un colpo di spugna significa non pensare alle persone in forte difficoltà”.

“Penso siano misure decisamente insufficienti e temporanee, che non vanno a risolvere il problema strutturale della fiscalità italiana – dice Sandro Estelli, segretario della Cigl di Como – Inoltre si aggrava la precarietà. La nuova normativa dà incertezza e indebolisce il mercato del lavoro. Per quanto riguarda il Reddito di cittadinanza, i corsi non risolvono il problema della mancanza di lavoro. Bisogna creare posti di lavoro di qualità, con contratti a tempo indeterminato e retribuiti dignitosamente”.

Tags: Consiglio dei ministridecreto lavorosindacati
ShareTweetSend
Articolo precedente

Smottamento a Blevio, senso unico alternato sulla Lariana

Prossimo articolo

Gb: incoronazione, Carlo e Camilla ricevono i parlamentari

Potrebbe interessarti anche:

bar ristoranti
Economia

Previsioni occupazionali, assunzioni in calo. Non si trova personale per la ristorazione e la vendita

05/11/2025
Polizia stradale Tremezzina
Cronaca

“Più pattuglie e più sicurezza sul territorio”: il 6 novembre la mobilitazione della polizia stradale

04/11/2025
Economia

Villa Passalacqua a Moltrasio è il quarto miglior hotel al mondo

03/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.