giovedì, 7 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Bimillenario Pliniano, al via le celebrazioni. Venerdì un convegno all’Università dell’Insubria

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
18/10/2023
in Cultura e Spettacoli, Tempo libero
Plinio Il Vecchio

Bimillenario Pliniano, al via le celebrazioni. Si parte venerdì 20 ottobre quando il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio riunirà a Como autorità istituzionali e autorevoli studiosi per sancire ufficialmente l’inizio delle Celebrazioni del Bimillenario pliniano 2023-2024: in programma il convegno “L’eredità di Plinio il Vecchio a duemila anni dalla sua nascita” nell’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como.

Il Convegno “L’eredità di Plinio il Vecchio a duemila anni dalla sua nascita”, realizzato dal Comitato Nazionale in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e curato dal Prof. Andrea Spiriti dell’Università degli Studi dell’Insubria e dal Prof. Gianfranco Adornato della Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà a partire dalle 12.30 nell’Aula Magna dell’Università.

Sarà l’occasione per riunire accreditati studiosi dell’opera pliniana come i professori Gian Biagio Conte, presidente onorario del Comitato Nazionale, Stefano Maggi, Maurizio Harari, Elisabetta Cattanei, Valeria Borboni, Andrea Spiriti, Paolo Luca Bernardini.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link:
https://convegnobimillenariopliniano.eventbrite.it

Il programma del Convegno

h. 12.30-13.30 Accoglienza e welcome drink
h. 13.30 Saluti istituzionali
Parte I
Modera Gianfranco Adornato, Scuola Normale Superiore, Pisa
h. 14.00 Novi…Comi moenia Lariumque litus. L’immagine di Como romana – Stefano Maggi – Università degli Studi di Pavia
h. 14.20 Plinio: una questione di stili fra tradizione e innovazione – Maurizio Harari – Università degli Studi di Pavia
h. 14.40 Volontà umana, natura e fortuna nella Naturalis Historia – Elisabetta Cattanei – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
h. 15.00 Plinio illustrato – Valeria Barboni – Università degli Studi di Pisa
h. 15.20 Plinio, Giovio, Rodari, Castiglioni. La facciata del Duomo di Como – Andrea Spiriti – Università degli Studi dell’Insubria
h. 15.40 Il Plinio dei Lumi: note sull’edizione della NH di Poinsinet de Sivry – Paolo Luca Bernardini – Università degli Studi dell’Insubria
Parte II
h. 16.00 Lectio magistralis – Plinio 2023 – Gian Biagio Conte, Professore Emerito di Letteratura Latina, Scuola Normale Superiore, Pisa
h. 17.00 Conclusioni e Dibattito

Tags: Bimillenario PlinianocomoPlinio il VecchioUniversità dell’Insubria
ShareTweetSend
Articolo precedente

Arrestata con 3 chilogrammi di droga su un treno a Domodossola

Prossimo articolo

Minori stranieri non accompagnati a Como, Svolta Civica: “Il Comune ha il dovere di intervenire”

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Clooney: inizia l’evento tra mondanità e beneficenza

07/08/2025
Cultura e Spettacoli

Como, Miniartextil: la fiber art contemporanea

05/08/2025
Cultura e Spettacoli

Tremezzina Music Festival: gli appuntamenti in programma fino al 7 agosto

05/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.