lunedì, 7 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

VIDEORACCONTO Il primo giorno del campo migranti: tra tensioni e accoglienza

Redazione Di Redazione
19/09/2016
in Cronaca

Un doppio racconto di Michela Vitale e Andrea Bambace percorre questo primo giorno, difficile, difficilissimo. Il campo migranti di via Regina ha aperto le porte e non tutti vogliono andare a viverci.

La mattina

 

Un piccolo gruppo si è spostato, ma la maggior parte dei migranti è ancora accampata ai piedi della stazione San Giovanni. Da questa mattina è operativo a Como il centro di accoglienza allestito nell’area ex Rizzo in via Regina Teodolinda: 50 container per un totale di 300 posti letto. Da oggi dunque anche i servizi mensa avverranno esclusivamente nel campo governativo. Novità che non ha fatto cambiare idea a chi rifiuta lo spostamento. Molte persone, etiopi in particolare, non hanno intenzione di lasciare le tende. Un gruppo si è riunito in un’assemblea improvvisata, al loro fianco esponenti “no borders”. Non sono mancati alcuni momenti di tensione quando è arrivato uno dei mediatori della Caritas diocesana per spiegare come funziona il campo.
“Abbiamo attraversato il deserto del Sahara, abbiamo visto la guerra, abbiamo compiuto un viaggio in condizioni disperate, non ci spaventa stare qui all’aperto. Non vogliamo il campo ma poter attraversare il confine”, hanno detto stamattina i migranti che hanno deciso di parlare con i giornalisti.
Nonostante le posizioni più rigide a poco a poco in tarda mattinata qualcuno ha iniziato a incamminarsi verso il centro. Il primo punto della situazione è stato fatto intorno alle 13.30
Tra le prime ad arrivare alcune donne. La permanenza nel centro – spiegano infine dalla Caritas – è legata al cammino di ogni singolo ospite e dal percorso che dovranno svolgere, a questo servirà il supporto dei mediatori culturali.
Oggi fuori dal cancello abbiamo incontrato un giovane della costa d’avorio che ha scambiato con noi solo poche parole. Si stava dirigendo in stazione dai fratelli. “Verranno, verranno, qui è meglio”, ha detto.

Pomeriggio e sera
Da una parte, l’accampamento – da oggi definitivamente abusivo – di San Giovanni. Dall’altra, il campo governativo di via Regina. Il trasferimento dei migranti non è cosa semplice. Tantomeno scontata. Il servizio pasti, da oggi, è stato spostato in via Regina. Ma questo non è sufficiente a convincere trecento migranti ad abbandonare in pochi minuti il prato della stazione, dove vivono ormai da oltre due mesi.
Le autorità puntano a farlo attraverso un’opera di convincimento. In altre parole, vorrebbero evitare l’uso della forza per sgomberare San Giovanni. Dove, comunque, non verranno tollerati ulteriori accampamenti nei prossimi giorni. Su questo punto, il prefetto di Como è stato fermo.
Il trasferimento è iniziato in modo lento, stamattina. Poi ha accelerato nel corso della giornata. In serata erano sessanta i migranti che avevano scelto di spostarsi a vivere in via Regina.
Quindi, la maggior parte – per ora – è ancora in stazione San Giovanni, dove l’accampamento è ancora del tutto funzionante. Tende montate, panni stesi, momenti di preghiera.
A un chilometro di distanza, in serata il campo di via Regina inizia ad animarsi, pur nel riserbo più assoluto. Le telecamere non possono entrare. Gli operatori della Croce Rossa non possono parlare con i giornalisti. L’ingresso è presidiato da una pattuglia della polizia. E alla spicciolata arrivano i migranti, in gruppi da due e da quattro. Alcuni guardano e se ne vanno. Altri entrano. E decidono di rimanere.

Tags: migranti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ponte di via Badone, Lavatelli (Acus): “Non collaudabile come opera pubblica”

Prossimo articolo

Migranti: “Ventimila arrivi a Como da maggio. Registrati in 89 al campo di via Regina”

Potrebbe interessarti anche:

cantiere via Milano
Cronaca

Como, avviato il cantiere in via Milano: iniziata la rimozione del porfido davanti alla chiesa di San Bartolomeo

07/07/2025
lago maltempo
Cronaca

Maltempo, il Comune di Como avvia la conta dei danni. Segnalazioni fino al 9 luglio

07/07/2025
polizia
Cronaca

Cocaina e droga dello stupro nell’edificio dismesso, arrestato 40enne

07/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.