domenica, 18 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Viabilità e trasporti

Canturina bis, inaugurato il primo tratto tra Cantù e Cucciago. Le istituzioni: “Un’opera strategica”

Beatrice Greco Di Beatrice Greco
04/04/2024
in Viabilità e trasporti

Sono 980 metri di strada per collegare Cantù a Cucciago. Un percorso più corto di 600 metri rispetto a quelli esistenti. Ecco il primo tratto della Canturina bis. L’inaugurazione in grande stile con benedizione e taglio del nastro. Un investimento da 2 milioni e 600 mila euro, finanziato per il 50% da Regione Lombardia, per 900mila euro dalla Provincia di Como e per 400 mila euro dal Comune di Cantù.

Costi che, secondo le stime, si ripagheranno in due anni perché da questa bretellina passeranno 12 mila veicoli.

Le istituzioni: “Un’opera strategica per il territorio”

“È un’opera importante, strategica che serve tutto il territorio – ha dichiarato Alice Galbiati, sindaco di Cantù – permetterà di deviare il traffico soprattutto dei mezzi pesanti che finora erano costretti a passare dal centro di Cantù”. “Quest’opera ha visto la sottoscrizione di tutti i consiglieri nella precedente legislatura proprio perché è molto importante per snellire il traffico di questa zona. E oggi siamo qui tutti insieme per celebrare questa buona pratica del nostro territorio” ha commentato Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd.

Fiorenzo Bongiasca, presidente della Provincia di Como, ha parlato di questo primo tratto della Canturina bis come di “un tassello fondamentale per la mobilità, un’infrastruttura che unisce il territorio”. Presenti all’inaugurazione diverse autorità civili e militari, i sindaci del territorio, i consiglieri regionali comaschi e anche il Prefetto di Como Andrea Polichetti che ha parlato di “un grande gioco di squadra di cui è bello cogliere il risultato”.

Altri 95 milioni da Regione per proseguire con l’opera

“Un momento di orgoglio comasco a cui Regione e tutti noi abbiamo lavorato” ha detto l’assessore all’Università Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia Alessandro Fermi. “Ora bisogna andare avanti – ha sottolineato Fermi – grazie al Piano Lombardia di Regione abbiamo messo a disposizione altri 95 milioni di euro per proseguire l’opera. L’obiettivo è completare la progettazione definitiva e partire con il secondo lotto che ha già la totalità dei finanziamenti” ha concluso Fermi.

“Gli ulteriori passi sono la variante di Cantù e quella di Mariano Comense. Se tutto andrà bene, l’opera verrà ultimata entro il 2030” ha assicurato Bruno Tarantola, Dirigente del Settore Infrastrutture di Como. Il costo complessivo dell’opera si aggira sui 330 milioni di euro.

Tags: alessandro fermiAlice GalbiatiAngelo Orsenigo PdBruno Tarantolacantùcanturina biscomocomune cantùprefetto Como Andrea Polichettiprovincia di comoregione lombardia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Un’americana 80enne uccisa da un elefante in un safari in Zambia

Prossimo articolo

Pentito svela minacce cosca di ‘ndrangheta a pm Di Palma

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Statale Regina e ordinanza anti-caos, sanzionati due bus turistici e un Tir

18/05/2025
a9
Informazioni utili

Autostrada A9, chiusure notturne la prossima settimana

18/05/2025
Lunghe code sulla Statale Regina
Notizie locali

Mattinata di passione sulla Statale Regina

17/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.