lunedì, 21 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

All’asta da Christie’s la lettera che cambio’ il mondo

Ansa Di Ansa
25/06/2024
in Mondo
Da Einstein a Roosevelt

(di Alessandra Baldini) (ANSA) – NEW YORK, 25 GIU – Quarantacinque righe che cambiarono la storia del mondo: la lettera di Albert Einstein al presidente Franklin Delano Roosevelt per prevenire l’atomica di Hitler andrà all’asta da Christie’s alla fine dell’estate con una stima tra 4 e 6 milioni di dollari. Il premio Nobel la firmò quasi per caso e fu la molla che fece scattare il Progetto Manhattan. Nel messaggio del 2 agosto 1939, il padre della relatività informò Roosevelt che i tedeschi avevano scoperto una forma di uranio che avrebbe potuto essere usata per un’arma di distruzione di massa. Offerta il 10 settembre a New York, la lettera viene dalla collezione del co-fondatore di Microsoft Paul Allen la cui raccolta d’arte, dispersa da Christie’s nel 2022, totalizzò incassi record per 1,62 miliardi di dollari. La casa d’aste dedica tre vendite – due online che chiudono il 12 settembre e quella del 10 settembre in persona – a materiali raccolti da Allen, uno dei padri dell’informatica moderna, a documentazione della storia dell’ingegno umano. "Mai prima d’ora il mercato aveva visto una collezione di tale diversità che coniuga perfettamente la storia della scienza e il genio tecnologico", ha commentato Marc Porter, il presidente di Christie’s America. Tutti i proventi delle aste andranno a iniziative filantropiche care al tycoon, morto sei anni fa a Seattle a causa di un linfoma. Fu sulla spinta della lettera di Einstein che la Casa Bianca mise in moto la macchina che portò sei anni più tardi alle atomiche di Hiroshima e Nagasaki, un processo drammatizzato dal film Oppenheimer di Christopher Nolan che quest’anno ha fatto man bassa di Oscar. Del messaggio (a scriverne il testo fu in realtà il fisico ungherese Leo Szilard e il Nobel si limitò a metterci la firma, rimpiangendo peraltro la decisione dopo averne visto le apocalittiche conseguenze) esistono due esemplari identici: l’altro è nella collezione della Biblioteca Presidenziale Franklin D. Roosevelt a Hyde Park nello stato di New York. L’asta del 10 settembre, durante la quale verrà offerta con una stima di 80-100 mila dollari anche la tuta dell’astronauta del progetto Gemini Ed White (il primo nel 1965 a passeggiare nello spazio), sarà accompagnata da altre due vendite online. La prima, intitolata Firsts, è dedicata alla storia del computer: tra i pezzi forti c’è un computer che Allen contribuì a restaurare, un DEC PDP-10: KI-10 (stima 30 mila-50 mila dollari) costruito nel 1971 e parte della serie Pdp-10 precedente alla fondazione di Microsoft. La seconda vendita, Over the Horizon: Art of the Future, coniuga invece i due interessi di Allen, per l’arte e la conquista dello spazio: tra le opere c’è Saturno visto da Titano (stima tra 30 mila e 50 mila dollari,) un quadro dipinto nel 1952 da Chesley Bonestell, l’artista più popolare dell’era della corsa allo spazio durante la guerra fredda. (ANSA).

Tags: All'asta da Christie's la lettera che cambio' il mondo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Iter di cessione concluso, il Fatebenefratelli diventa l’Ospedale di Erba

Prossimo articolo

Il livello del lago torna sotto quota 100 centimetri, corsia ancora chiusa davanti a piazza Cavour

Potrebbe interessarti anche:

Esplosioni in varie regioni
Mondo

Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili

21/07/2025
Lo ha fatto sapere il capo dell'amministrazione militare
Mondo

Edificio in fiamme a Kiev dopo attacco russo

21/07/2025
L'incontro avrà luogo a livello di viceministri
Mondo

Iran, ‘i colloqui con gli europei venerdì 25 a Istanbul’

21/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.