lunedì, 19 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Sull’Amerigo Vespucci, dove per parlare bisogna ‘fischiare’

Ansa Di Ansa
27/10/2024
in Mondo
Ogni suono il suo significato

(dell’inviato Domenico Palesse) (ANSA) – SINGAPORE, 27 OTT – Le uniformi bianche, in riga una accanto all’altra. Una serie di fischi in un tempo che sembra essere sospeso. Tutto a bordo si ferma, immobile. I rumori lasciano spazio al silenzio. L’unico a cui è concesso ‘parlare’ è il mare, che accarezza lo scafo con le sue onde mentre l’equipaggio rende gli onori alle autorità che salgono o scendono dalla nave. Un momento solenne, senza tempo, che l’Amerigo Vespucci ha la capacità di amplificare, con le sue passerelle in legno, gli ottoni lucenti e la maestosità di alberi e vele. Il "cerimoniale" prevede numero e tipo di suoni diversi in base all’autorità. E così il "quattro alla banda" viene ordinato per gli ufficiali fino al grado di capitano di vascello, mentre i massimi onori ("otto alla banda") sono riservati alla bandiera nazionale, ai capi di Stato o ai caduti. Una consuetudine, quella dei trilli del fischietto, che una volta serviva per chiamare il numero di marinai che sarebbero dovuti scendere alla banda (vale a dire il corrimano del brandizzo, la scaletta di ingresso alla nave) per illuminare il passaggio con le loro lanterne alle autorità. Il numero delle lanterne era più alto in base al grado, e quindi all’anzianità, dell’autorità che, quindi, avrebbe avuto bisogno di più luce per raggiungere la nave. Quella dei fischi a bordo delle navi militari è una tradizione che affonda le radici nei secoli scorsi quando l’unico modo per poter comunicare era proprio attraverso il suono di un fischietto, capace di vincere il rumore del vento durante la navigazione. Uno strumento a forma di piccola pipa di ferro, con un foro in cima attraverso il quale modulare il tono del fischio. Ogni nocchiere ne ha uno, il suo inseparabile compagno di viaggio che custodisce gelosamente per poi passarlo, magari un giorno, ad un giovane cadetto. Ma per ‘suonare’ il fischietto c’è bisogno di esperienza e di abilità che si maturano negli anni. Un’arte codificata attraverso un vero e proprio spartito sul quale si esercitano i futuri nocchieri, guidati da quello che viene considerato il "direttore d’orchestra", il nostromo. Sul Vespucci i nocchieri sono 85, di cui cinque donne, e costituiscono circa un terzo dell’equipaggio. Considerati i depositari dell’arte marinaresca, sono loro gli addetti alle operazioni a bordo, tra nodi, cime, vele e ponti. Conoscono ogni angolo della nave, ogni segreto di un veliero come quello della Marina Militare. Ogni operazione a bordo ha un fischio distintivo, un comando da eseguire soltanto ascoltando un suono. "Era l’unico modo in passato per potersi ‘parlare’ senza essere sovrastati dal vento – racconta il nostromo del Vespucci, Luca Zanetti -. Siamo così abituati ad usare i fischietti che siamo in grado di riconoscere un nocchiere semplicemente dal tono del suo fischio". E c’è qualcuno, a bordo, che sta anche preparando un’opera musicale, esclusivamente per fischietti. (ANSA).

Tags: Sull'Amerigo Vespucci, dove per parlare bisogna 'fischiare'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Netanyahu, attacco all’Iran ha raggiunto tutti gli obiettivi

Prossimo articolo

Di Segni, radicalizzazione ha placet dei finti pacifisti

Potrebbe interessarti anche:

'Dobbiamo essere migliori di Hamas'
Mondo

Herzog sostiene ripresa aiuti, ‘il nemico non ci disumanizzi’

19/05/2025
'116mila tonnellate di cibo sono bloccate al confine'
Mondo

Oms, ‘a Gaza 2 milioni di persone muoiono di fame’

19/05/2025
'Anche per i buoni rapporti di Meloni col presidente americano'
Mondo

Berlino, format della call di ieri con Trump voluto da Usa

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.