mercoledì, 13 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Piogge al Centro-Sud, poi aria artica e ciclone per l’Immacolata

Ansa Di Ansa
03/12/2024
in Italia
Perturbazione atlantica sull'Italia

(ANSA) – ROMA, 03 DIC – Sui Vecchio Continente sta iniziando ad affluire aria freddissima di origine artica che inizia a raffreddare il clima su molti Stati che presto piomberanno in pieno inverno e il cambio di circolazione a livello europeo sta favorendo l’arrivo di una perturbazione atlantica sull’Italia. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, la traiettoria troppo settentrionale del corpo nuvoloso farà sì che il Nord venga quasi completamente saltato. Al Centro-Sud invece si formerà un ciclone responsabile delle precipitazioni nelle prossime ore e nelle giornate di mercoledì e giovedì. Le piogge si distribuiranno in forma irregolare, ma saranno più diffuse e probabili sul medio e basso Adriatico e sul basso Tirreno. Attese nevicate sugli Appennini sopra i 1000 metri da mercoledì sera. Giovedì il ciclone sarà in azione al Sud con una fase di maltempo da non sottovalutare per l’intensità delle precipitazioni. Quanto alle previsioni per il week end dell’Immacolata, l’aria artica dopo aver attraversato gli Stati centrali europei si addosserà alle Alpi, senza riuscire a superarle, se non in minima parte. Farà quindi irruzione principalmente dalla Valle del Rodano (Francia sudorientale) e parzialmente dalla porta della Bora (Alpi Giulie). Tra sabato e domenica il tempo tenderà a guastarsi, i venti inizieranno a rinforzarsi da Libeccio e Maestrale e si formerà un ciclone che dal Mar Ligure velocemente si porterà verso l’alto Adriatico. Il peggioramento atteso sarà veloce al Nord dove tra sabato sera/notte e domenica mattina sono previste precipitazioni sparse, nevose sulle Alpi a quote sotto i 500 metri. Il maltempo si concentrerà maggiormente sul Centro-Sud tirrenico domenica con rovesci a tratti intensi, locali temporali su Toscana, Lazio, Campania e nevicate sugli Appennini mediamente attorno ai 1000 metri. Una volta che il ciclone si allontanerà, affluiranno correnti fredde e caleranno le temperature che finiranno sotto la media del periodo anche di 5-7°C. Nel dettaglio – Martedì 3. Al Nord: cielo molto nuvoloso o coperto. Al Centro: qualche pioggia in Toscana e sul Lazio. Al Sud: in prevalenza asciutto. – Mercoledì 4. Al Nord: da molte nubi a cielo poco nuvoloso. Al Centro: instabile sulle Adriatiche. Al Sud: precipitazioni irregolari, peggiorerà in serata. – Giovedì 5. Al Nord: bel tempo. Al Centro: maltempo sulle Adriatiche. Al Sud: maltempo. – Tendenza: tra sabato e domenica peggiora con venti forti e via via più freddo. (ANSA).

Tags: Piogge al Centro-Sud, poi aria artica e ciclone per l'Immacolata
ShareTweetSend
Articolo precedente

Addizionale Irpef, Lissi e Legnani (Pd): “Bene la riduzione, ma la maggioranza favorisce i ceti più abbienti”

Prossimo articolo

Cremlino, ‘Kiev nella Nato sarebbe minaccia inaccettabile’

Potrebbe interessarti anche:

Misura precauzionale. Pompieri al lavoro
Italia

Stop ai treni a Grosseto per incendio, evacuato un albergo

13/08/2025
Nel tratto tra Grosseto e Alberese
Italia

Stop ai treni per incendio vicino ai binari della Tirrenica

13/08/2025
In difficoltà anche i due amici che hanno cercato di salvarlo
Italia

Si tuffa nel fiume nel Bresciano, giovane annega

13/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.