La salute non può che passare dalla prevenzione, è questo il principio su cui si basa il progetto il “Calendario della Prevenzione”, presentato oggi, 4 aprile 2025, nella sala Giunta di Palazzo Cernezzi e promosso dal Comune di Como in collaborazione con ASST Lariana e ATS Insubria. L’iniziativa, che ha già avuto inizio, proseguirà fino al 14 Novembre e accompagnerà i cittadini in un percorso di sensibilizzazione su temi cruciali per la salute pubblica.
Gli obiettivi
ATS Insubria ha sottolineato l’importanza di raggiungere i cittadini nelle piazze per rendere la prevenzione uno strumento concreto di efficienza del sistema sanitario. Anche ASST Lariana ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa. “La pandemia ha ridotto l’abitudine alla prevenzione” – ha sostenuto la dottoressa Brunella Mazzei, direttrice sanitaria di ASST Lariana, evidenziando il bisogno ora più che mai di un impegno costante in questa direzione. “Se riusciamo a prevenire, possiamo risparmiare risorse da reinvestire in ulteriori interventi” – ha aggiunto il sindaco Alessandro Rapinese, sottolineando il ruolo attivo del Comune nell’attivare collaborazioni con le realtà locali nel percorso di sensibilizzazione sanitaria.
Le date
Il prossimo incontro del calendario prevede un focus sulla salute della donna il 29 aprile. Il 22 maggio sarà dedicato alle malattie della tiroide, mentre il 31 maggio verrà presentato il servizio DAMA per l’assistenza ai pazienti con disabilità, e verranno offerte consulenze in favore della lotta contro il fumo. Il 3 ottobre ci sarà un convegno sulla prevenzione e quest’ultima scenderà in piazza il 4 ottobre con la sua seconda edizione, costituendo l’evento principale dell’iniziativa. Il 14 novembre l’iniziativa terminerà con un incontro dedicato al diabete. È prevista inoltre l’indizione di un concorso a maggio per l’assunzione di 120 infermieri, destinati a ospedali e strutture sanitarie territoriali.