giovedì, 22 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Diga non realizzata, contestato danno erariale per 259 milioni

Ansa Di Ansa
22/05/2025
in Italia
Corte dei conti Catanzaro cita in giudizio presunti responsabili

(ANSA) – CATANZARO, 22 MAG – Un’opera pubblica strategica per la Calabria che non sarà più realizzata. Un finanziamento di 259.735.539 milioni di euro concesso dalla Cassa per il Mezzogiorno e, successivamente, dai ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture irrimediabilmente perso in quanto integralmente revocato e, nel frattempo, 102.602.269 spesi in un impiego inutile di risorse pubbliche e per un’opera mai più realizzabile. Impiego, peraltro, ritenuto dannoso visto il danno ambientale permanente provocato dai manufatti realizzati con l’uso di svariate tonnellate di cemento armato che deturpano zone di altissimo pregio ambientale. È questa la contestazione fatta dalla Procura della Corte dei conti di Catanzaro al "Consorzio di bonifica ionio-catanzarese" (già Consorzio di Bonifica Alli – Punta di Copanello) nonché, in solido, ai due dirigenti pro tempore, il responsabile unico del procedimento dal 2003 al 2015 Pietro Filippa e il direttore generale del Consorzio dal 1998 al 2014 Flavio Alfredo Talarico. La citazione giunge a conclusione di una indagine coordinata dal procuratore regionale Romeo Ermenegildo Palma e compiuta dal sostituto procuratore generale Fernando Gallone con il contributo investigativo dei militari della Guardia di finanza di Catanzaro. I fatti riguardano lo sbarramento artificiale sul fiume Melito e la mancata realizzazione della diga che sarebbe dovuta sorgere tra i comuni di Gimigliano, Sorbo San Basile e Fossato Serralta, nel catanzarese. Le indagini dei finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catanzaro avrebbero accertato che fin dalla consegna dei lavori è stata contestata dagli organi tecnici del ministero della Infrastrutture – Servizio Italiano Dighe, la carenza del progetto iniziale e la necessità di operare importanti integrazioni per assicurare la tenuta dell’invaso, altrimenti pericoloso per le popolazioni a valle. Integrazione che, sebbene realizzata dallo stesso progettista responsabile dell’originario progetto (poi deceduto) non è mai stata ritenuta idonea a superare i problemi di sicurezza. Al contempo i costi, nelle more di numerosi contenziosi con l’impresa aggiudicataria, continuavano a crescere fino a raggiungere la cifra di 102 milioni di euro per un’opera ritenuta già allora non realizzabile perché priva delle autorizzazioni. Oltre al danno erariale, le indagini della Guardia di finanza avrebbero evidenziato anche altri effetti negativi: l’infrastruttura, inserita nel programma di opere strategiche per la Calabria avrebbe dovuto costituire uno dei più grandi interventi idrici nel panorama nazionale, che avrebbe risolto l’annosa questione della carenza d’acqua per mezzo milione di calabresi e per centinaia di aziende agricole, ciclicamente interessate da fenomeni di siccità e consentito la produzione di energia idroelettrica in grado di soddisfare le esigenze di circa cinquanta comuni posti a valle dell’invaso. (ANSA).

Tags: Diga non realizzata, contestato danno erariale per 259 milioni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump, omicidi orribili frutto di antisemitismo

Prossimo articolo

Presidente Israele, ‘terrore e odio non ci spezzeranno’

Potrebbe interessarti anche:

Sentenza della Consulta: 'il divieto è incostituzionale'
Italia

Madre intenzionale può riconoscere figlio nato con Pma

22/05/2025
Rossi esorta ad avvisare autorità se si vedono camion scaricare
Italia

Procuratore Bari, ‘rifiuti da altre regioni,cittadini segnalino’

22/05/2025
Oltre 75% di giorni piovosi a maggio
Italia

Weekend in parte guastato da maltempo,da mercoledì arriva estate

22/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dario Gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.