domenica, 3 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Duecento migranti ospitati nel centro di via Regina, in un anno ne sono passati 5mila

Michela Vitale Di Michela Vitale
06/11/2017
in Cronaca

Oltre 5mila persone sono transitate dal centro di accoglienza di via Regina a Como in un anno, attualmente sono 200 gli ospiti della struttura, gli ultimi (una ventina circa) sono arrivati nei giorni scorsi.
Numeri – ribaditi oggi dal direttore della Caritas diocesana, Roberto Bernasconi – che raccontano di una rete di volontari il cui lavoro è incessante e di una città di frontiera che non si sottrae di fonte a nuovi arrivi e a una necessità che sembra non finire.
“E poi c’è il capitolo minori non accompagnati – spiega Bernasconi – dei 5mila migranti, quasi 2mila sono minori arrivati qui da soli. In questo momento oltre un centinaio è in capo al comune di Como e sono stati affidati alle comunità. Una 60ina è ancora all’interno della struttura di via Regina in attesa di una collocazione”.

E gli ultimi sbarchi fanno pensare che queste cifre potrebbero di nuovo aumentare in fretta. Quello di via Regina – lo ricordiamo – è un campo governativo, è un punto di accoglienza temporaneo. All’uscita molti si trasferiscono nei Cas (i Centri di Accoglienza Straordinari del territorio), altri si rimettono in viaggio per raggiungere amici o parenti in Italia o all’estero, altri ancora restano per strada.

“L’unico appello che posso lanciare è prendere atto che la nostra città ha al suo interno questa componente, ogni azione sociale e politica deve tenerne conto – dice Bernasconi –. Bisogna guardare a questo fenomeno con cuore e testa. Se lavoriamo tutti insieme possiamo fare la differenza e la nostra gestione può essere un modello da esportare”.
In questo senso Bernasconi chiarisce inoltre di avere intrapreso un percorso di collaborazione con la nuova amministrazione comunale.

Intanto sul fronte accoglienza è stato annunciato ieri ai fedeli di San Giuseppe a Como che è stato sospeso il servizio colazione all’oratorio, che tante polemiche aveva sollevato (alcuni genitori avevano anche ritirato i figli del catechismo). Il parroco, frate Antonio Belingheri, ha ricordato sin dall’inizio che si trattava di un esperimento e ha fatto una breve comunicazione alle messe domenicali.

“Noi abbiamo tentato per due settimane anche questa possibilità ma i ragazzi stranieri non hanno partecipato – ha confermato Bernasconi – quindi abbiamo deciso di sospendere e indirizzare i volontari che si erano messi a disposizione sul servizio mensa in centro, alla chiesa del Gesù. Questi ragazzi non hanno capito che si trattava di un’opportunità per consumare la colazione al chiuso in uno spazio più che dignitoso e hanno scelto di continuare a fare come sempre fatto – aggiunge – molti hanno preferito restare all’aperto a San Rocco in particolare coloro che avevano trovato riparo sotto l’autosilo Valmulini. Basta il passaparola tra di loro poi per il successo o l’insuccesso di un’iniziativa”.

 

Tags: bernasconiesteromigrantioratoriosan giuseppesan roccosbarchivalmulinivia regina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Campagna contro l’influenza, ambulatori aperti da oggi in tutta la provincia di Como

Prossimo articolo

L’Inter è pronta a traslocare da Appiano Gentile a Milano

Potrebbe interessarti anche:

stazione Como San Giovanni
Cronaca

Rissa alla stazione di Como San Giovanni: quattro denunce, due fogli di via e un Daspo urbano

02/08/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Como, molesta e lancia mozziconi di sigaretta sui passanti. Ordine di allontanamento per una 47enne rumena

02/08/2025
Cronaca

Carate Urio, la frana ha sfondato un box. Ecco le foto

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.