giovedì, 11 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Vecchi frontalieri e tassa sulla salute. I sindacati pronti a fare ricorso: “Riprenda il confronto con le Regioni”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
09/09/2025
in Svizzera e confine

Tassa sulla salute per i vecchi frontalieri, è un dibattito senza fine – almeno per il momento – quello che riguarda una buona parte dei lavoratori che ogni giorno varca il confine. Regione Lombardia, vale la pena ricordarlo, ha confermato l’applicazione della tassa sulla salute per i vecchi frontalieri, mentre i sindacati ribadiscono la contrarietà all’introduzione dell’imposta, che determina, tra l’altro, la doppia imposizione sui redditi da lavoro dipendente. E sono proprio i lavoratori, ora, a prendere la parola. Lo hanno fatto lo scorso venerdì, a Como, quando si sono riuniti i consigli sindacali interregionali italo-svizzeri delle sei organizzazioni sindacali per discutere dello stato di avanzamento della famigerata – e già odiata – tassa sulla salute.

Vecchi frontalieri e tassa sulla salute, l’appello dei sindacati

L’appello dei sindacati è chiaro: auspicano, in particolare, che i ministeri della Salute e dell’Economia non procedano con la definizione del decreto attuativo di fronte a quella che definiscono “un’incertezza normativa e di efficacia del provvedimento”. La tassa sulla salute, almeno nelle intenzioni del legislatore, dovrebbe scoraggiare l’esodo in Svizzera del personale sanitario. I sindacati però non ci stanno e sono pronti a passare per le vie legali. In particolare, come si legge nella nota ufficiale, se l’iter ministeriale non venisse fermato e, quindi, la tassa sulla salute trovasse concreta applicazione, le organizzazioni sindacali sono pronte a fare ricorso al Tribunale ordinario, “per porre la questione degli evidenti profili d’incostituzionalità alla Corte Costituzionale”.

I sindacati, inoltre, ritengono che l’ultimo (e unico) incontro con Regione Lombardia, quello dello scorso luglio, sia stato insufficiente a definire, nell’interesse dei lavoratori, il quadro entro cui l’eventuale applicazione si muoverebbe. In particolare, lo ricordiamo, in occasione dell’incontro dello scorso luglio, Regione ha confermato la sua posizione, cioè procedere nei termini tracciati dalla norma di legge, e ha respinto la proposta dei sindacati volta a trasformare la tassa in contributo volontario. A tutto ciò si è aggiunto l’annuncio generico della disponibilità da parte di Regione Lombardia a garantire fino al 30% del gettito derivante dall’applicazione da destinare a un non meglio specificato sistema di welfare di frontiera.

A complicare la situazione anche i contenziosi sulle questioni di carattere interpretativo emersi nelle ultime settimane. Tra loro, quelle che riguardano la garanzia dei trattamenti sanitari dei frontalieri dentro e fuori la fascia dei 20 chilometri, nonché i pensionati frontalieri a cui viene richiesto il pagamento del trattamento sanitario essenziale.

Un quadro caotico, quindi, che spinge i sindacati a proporre un nuovo confronto con Regione Lombardia, a cui chiedono di farsi parte attiva affinché il Governo fermi l’iter di attuazione della tassa e ascolti le esigenze dei lavoratori frontalieri. Per questo, si attendono risposte entro il prossimo mese. O almeno si spera. Le organizzazioni sindacali, si legge infatti a conclusione della nota, “propongono la definizione della campagna di assemblee territoriali entro ottobre”.

Tags: organizzazioni sindacaliregione lombardiaricorsosindacatisvizzeratassa sulla salutevecchi frontalieri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il vino italiano conquista Rio, tradizione e crescente interesse

Prossimo articolo

Garlasco, arrestato latitante per estorsione ex rettore Bozzola

Potrebbe interessarti anche:

Municipio di Lugano
Svizzera e confine

Lugano al voto sulle nuove zone 20 e 30. I cittadini chiamati alle urne domenica 28 settembre

09/09/2025
Cronaca

Ticino, 47 sorpassi nella galleria del Gottardo: motociclista inglese denunciato e bandito dalla Svizzera

01/09/2025
indennità di confine personale sanitario
Sanità

Indennità di confine per il personale sanitario, l’appello della Uil Fpl del Lario e Brianza per frenare la fuga in Svizzera

28/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • LUCA SPINELLI • CONSULENZA FINANZIARIA AUTONOMA su Torno: fango in casa, mobili in strada, abitazioni svuotate nella notte. La foto simbolo dei danni del maltempo
  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.