Sostenere le realtà del Terzo Settore con particolare attenzione ai giovani, all’istruzione ma anche agli anziani e alle persone con fragilità. Dopo i risultati già ottenuti durante la prima edizione torna “Fare Comunità”, l’iniziativa sviluppata dalla BCC Brianza e Laghi per sostenere con il crowfunding le realtà del territorio. Progetti considerati “come “acceleratori sociali” per promuovere e rilanciare in chiave moderna e a più livelli l’aiuto concreto verso enti e associazioni che da sempre sono in prima linea. Il 2 ottobre alle 18 nella sede della banca di Alzate Brianza, in via IV Novembre, l’evento di presentazione aperto a tutti.
Giovanni Pontiggia, presidente BCC Brianza e Laghi ha spiegato che si tratta di un progetto in cui la banca crede molto. “Quest’anno – spiega – dopo il successo insperato di quella che è stata la raccolta fondi pari a oltre 120mila euro ci conforta e ci spinge ad operare ancora di più. Si tratta di uno strumento che per noi è la base per catalizzare e tenere vicine le comunità. Ma questo è solamente l’inizio di un percorso più ampio che abbraccerà tutti i settori dall’istruzione agli eventi culturali fino ad un tema sempre più complesso che è quello dei giovani e della casa”.
Complessivamente in Lombardia sono coinvolte 12 banche, 260 campagne già lanciate, oltre 3 milioni di euro raccolti da più di 23mila donatori.
La BCC Brianza e Laghi ha presentato, inoltre, i premi di studio per il 2025 destinati agli studenti (dalle medie all’università) e il ricco programma degli eventi culturali.