Nell’auditorium della biblioteca comunale di Brunate è stato presentato e ufficialmente avviato il Progetto Volta, selezionato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia come progetto emblematico, cofinanziato con un contributo a fondo perduto di 1 milione di euro. Promosso dal comune di Brunate, il progetto unisce quattro interventi chiave: il nuovo percorso Voltiano, che accompagnerà i visitatori alla scoperta di luoghi e personaggi, la rigenerazione del parco Marenghi e dell’edificio Grottesca, che darà vita al futuro Museo dell’Energia, dedicato ad Alessandro Volta e alle energie rinnovabili; un Ecomuseo diffuso, in cui la comunità diventerà protagonista della conservazione dell’identità culturale, storica, naturale e sociale e una serie di iniziative mirate a integrare le connessioni con il territorio del Triangolo Lariano.
Presenti questa mattina, tra gli altri, Enrico Lironi, membro del Consiglio di amministrazione di Fondazione Cariplo, Paola Dubini, presidente di Fondazione Alessandro Volta e Luca Levrini, componente del Comitato nazionale per le Celebrazioni voltiane del 2027.