Maltempo e ripercussioni sul trasporto ferroviario. Non esita a parlare di “situazione catastrofica”, Ettore Maroni, portavoce dei pendolari comaschi che spiega alla redazione: “E’ chiusa al traffico ferroviario sia sulla linea Milano Chiasso sia la Como lago-Milano Cadorna (sino a Camerlata). Il sito Trenord è poco chiaro, le stazioni di Como e Camerlata (RFI) sono chiuse. I treni da Milano fermano a Carimate con autobus sostitutivi e code infinite. Dalla Svizzera i Tilo sembra arrivino solo a Carimate via Chiasso poi ti arrangi (non ci sono orari o informazioni sul sito Trenord e Tilo). Il tratto ex Nord chiuso da Camerlata a Como. Mi aspetterei un comunicato chiaro ma non è così ed i pendolari impazziscono. Ora sono a Milano al lavoro ma non ho idea di come tornare. Anche domani sembra che sia tutto chiuso ma servono comunicazione ufficiali”.

L’ultima nota ufficiale diramata ieri sera spiegava che: “A causa dei danni provocati dal forte maltempo nella mattina di ieri, rimarrà sospesa per l’intera serata e la mattina di martedì 23 la circolazione dei treni fra Como San Giovanni e Seregno sulla linea S11, fra Como Camerlata e Como Lago sulla linea Milano Cadorna-Saronno-Como Lago, fra Seveso e Mariano Comense / Camnago Lentate sulla linea Milano Cadorna-Asso. Sono previsti bus sostitutivi nelle tratte interessate dalle interruzioni. I tecnici dei gestori delle infrastrutture sono al lavoro per il ripristino del servizio”.