Sembra neve, ma è grandine: ad Albavilla strade come fiumi dopo la violenta grandinata che si è abbattuta nella zona. È stata l’ennesima mattinata di disagi a Como e provincia. Particolarmente colpite questa volta le zone dell’Erbese e il Canturino. Non c’è tregua per il territorio lariano, che da inizio settimana fa la conta dei danni. Ancora pioggia in mattinata su Como e non solo, peggiorando ulteriormente alcune zone già critiche.

Maltempo a Como e provincia, Erbese e Canturino le zone più colpite
Tornano a fare paura le acque del Cosia, con via Castelnuovo completamente inondata, mentre le strade si trasformano in crateri. Succede, ancora una volta, in via per Brunate. La strada, poco dopo il sacrario degli sport nautici in salita, era stata temporaneamente chiusa a causa di un cedimento della sede stradale. Riaperta in serata, da questa mattina è già tornata pericolosa. Le forti piogge delle scorse ore, infatti, hanno causato una nuova voragine, a pochi passi da quella coperta ieri sera. Un pericolo non di poco conto, insomma, per chi si sposta verso il quartiere di Garzola.
Resta ben delimitata, ma comunque spaventosa, la buca di via Borsieri, all’incrocio con viale Innocenzo. In diverse strade del capoluogo lariano, inoltre, l’acqua fuoriesce dai tombini e il fango, insieme ad altri detriti, si è riversato all’ingresso delle abitazioni. C’è chi usa i sacchi di sabbia per difendersi dalla forza della pioggia, o almeno ci prova, e chi ha ancora a portata di mano secchi e ombrelli. L’acqua scorre incessantemente in via Maurizio Monti, una delle zone più colpite dal maltempo dei giorni scorsi.

Intensa precipitazione anche a Lipomo, Montorfano e Cantù, dove l’acqua torna fare paura e raggiunge box e cantine. Via Mentana, sempre a Cantù, era impercorribile e l’allerta ha coinvolto, ancora una volta, anche la frazione di Vighizzolo.

Strade inondate ad Albese, nuovi smottamenti in diverse zone della provincia, da Erba a Laglio. Fango e detriti si sono riversati ancora a Blevio, nelle già colpite frazioni di Girola e Sopravilla. Problemi in via Torno, quella che – appunto – da Como porta ai comuni affacciati sulla Lariana. A Como, inoltre, le modifiche alla viabilità dovute ad alcune strade ancora chiuse hanno causato ulteriori disagi a chi si è mosso in questa ennesima giornata di maltempo.