sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Sosta selvaggia in via Gramsci, tra il disagio della Croce Rossa e l’appello della preside

Michela Vitale Di Michela Vitale
14/02/2020
in Cronaca

“Il problema c’è, tutti i giorni da 20 anni. Non è cambiato nulla. Anche i nostri mezzi subiscono le conseguenze”. A parlare è il presidente della Croce Rossa Italiana di Como, Matteo Fois, che interviene sull’annosa questione della sosta selvaggia in via Gramsci. Al di là dei rallentamenti e dei disagi per la viabilità una delle conseguenze concrete riguarda proprio i veicoli del soccorso che escono dalla sede di via Italia Libera. La questione è nota: all’entrata e all’uscita dei ragazzi dalla scuola media “Parini” si assiste quotidianamente a uno spettacolo indecoroso di genitori che si fermano con l’auto sul marciapiede per attendere i propri figli. Pochi minuti ciascuno, probabilmente, ma che sommati creano il caos su una strada così stretta con code che arrivano, appunto, fino in via Italia Libera e oltre. Strada sulla quale sorge anche la Croce Rossa Italiana con ambulanze e auto mediche in uscita. “Il disagio c’è – ammette Fois – già il semaforo ci blocca, le vetture in sosta in alcuni momenti peggiorano la situazione. Mi appello al buon senso dei cittadini, far fare ai propri figli qualche passo in più non mi sembra un problema. Bisogna mettersi sempre dall’altra parte – conclude il presidente della Croce Rossa di Como – se a causa del traffico un mezzo di soccorso tardasse nell’andare da un loro parente credo sarebbero i primi a non essere contenti”.

Un esempio realistico che dovrebbe far riflettere. Difficoltà che si ripercuotono anche sulle auto in uscita dalla Questura.
Appello al senso civico, insomma, che si aggiunge a quello già lanciato nelle scorse ore dall’assessore alla Sicurezza del Comune di Como, Elena Negretti.
In prima linea la preside dell’Istituto Comprensivo Como Centro Città, Valentina Grohovaz che conosce il problema (spesso le vetture in sosta limitano pure l’ingresso del parcheggio della scuola); in più occasioni ha già sollecitato le famiglie e non si tira indietro neppure questa volta. “Manderò una nuova comunicazione ai genitori (come già fatto a inizio anno) e proverò a sollecitare la polizia locale chiedendo di monitorare quando possibile la situazione – spiega – La mia preoccupazione sono proprio i mezzi di soccorso”. “Faccio fatica a comprendere i genitori che si lamentano per l’assenza dei parcheggi – dice infine – quando iscrivono i propri figli sanno dove si trova la scuola e indubbiamente valutano la logistica”.
Scuola che conta ad oggi 15 classi (il prossimo anno saranno 16), la situazione sembra destinata solo a peggiorare se non si interviene.

 
Tags: comocomunecroce rossascuolesosta selvaggiavia gramsci
ShareTweetSend
Articolo precedente

Osservatorio congiunturale di Confindustria: rallentamento per le imprese comasche nel II semestre 2019

Prossimo articolo

Como, aperto il parcheggio in via Regina: 70 posti gratuiti nell’ex centro migranti

Potrebbe interessarti anche:

stazione Como San Giovanni
Cronaca

Rissa alla stazione di Como San Giovanni: quattro denunce, due fogli di via e un Daspo urbano

02/08/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Como, molesta e lancia mozziconi di sigaretta sui passanti. Ordine di allontanamento per una 47enne rumena

02/08/2025
Cronaca

Carate Urio, la frana ha sfondato un box. Ecco le foto

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.