Da lunedì a domenica
ore 8:15
Ellery Queen
Benvenuti nel mondo di Ellery Queen, cult per chi ama il giallo classico.
Enigmi costruiti con logica perfetta, maestria e sagacia, dove ogni indizio conta. Un protagonista brillante e carismatico. Ambientazione vintage curatissima, tra jazz, automobili d’epoca e misteri da salotto: per gli amanti del giallo deduttivo classico ecco la raffinata serie televisiva poliziesca ambientata nell’America degli anni ’40, ispirata ai celebri romanzi gialli scritti da Frederic Dannay e Manfred B. Lee sotto lo pseudonimo “Ellery Queen”. La serie segue le indagini dell’omonimo scrittore e detective dilettante, che assiste suo padre – l’ispettore Queen della polizia di New York – nella risoluzione di intricati omicidi. Ogni episodio è un autentico enigma, costruito con precisione logica, ricco di colpi di scena e dettagli da scoprire. Prima della soluzione finale, Ellery si rivolge direttamente al pubblico e lo sfida a risolvere il caso: “Avete capito chi è l’assassino?”.

Mercoledì 16 Luglio
ore 21:30
Niagara
Regia di Henry Hathaway, con Marilyn Monroe, Joseph Cotten, Jean Peters, Max Showalter. Drammatico, 89′, Usa, 1953. Il matrimonio di George e Rose precipita come le cascate del Niagara, dove si sono recati in un tentativo di un nuovo viaggio di nozze. Lei ha un amante che la incita a uccidere il marito durante una gita alle cascate. Ma è George ad aver la meglio, scaraventando l’altro nelle acque ribollenti. Uccide poi anche la moglie e si lascia infine egli stesso inghiottire dall’abisso.

Giovedì 17 Luglio
ore 10:00
Sansone e Dalila
Regia di Cecil B. De Mille, con Victor Mature, George Sanders, Hedy Lamarr, Angela Lansbury, Henry Wilcoxon, Olive Deering. Drammatico, 128′, Usa, 1949. Grondante vendetta per il rifiuto che Sansone ha opposto al suo amore, Dalila, figlia di un ricco filisteo, carpisce il segreto della sua terribile forza fisica e lo fa catturare esponendolo alla pubblica derisione. Ma la donna, che non ha smesso di amarlo, aiuta Sansone a raggiungere le colonne del tempio di Dagone, che il gigante, recuperate parzialmente le forze, riesce a spezzare: nel crollo egli muore insieme a Dalila e ai Filistei.

Giovedì 17 Luglio
ore 21:30
La finestra sul cortile
Regia di Alfred Hitchcock, con Raymond Burr, Thelma Ritter, Wendell Corey, James Stewart, Grace Kelly. Giallo, 122′, Usa, 1954. Al fotoreporter L.B. Jefferies manca solo un’ultima settimana di convivenza con un’ingessatura alla gamba sinistra prima di poter tornare ai reportage d’assalto. Una settimana di una calda estate durante la quale, oltre alle cure dell’infermiera Stella e alle attenzioni della bellissima compagna Lisa Freemont, Jefferies passa il tempo affacciato alla finestra del suo appartamento a scrutare le abitudini dei vicini di casa. Fra questi, c’è una coppia di sposi novelli, una giovane e graziosa ballerina, un pianista tormentato dal fallimento, una coppia di coniugi con cane che dormono all’aperto, una donna affranta dalla solitudine e, soprattutto, un tranquillo uomo di mezza età che si prende cura della moglie malata. Quando questa improvvisamente scompare, Jefferies comincia a spiare sempre più ossessivamente i comportamenti dell’uomo, convinto che in quell’appartamento sia avvenuto un omicidio.

Venerdì 18 Luglio
ore 10:00
La tunica
Regia di Henry Koster, con Richard Burton, Jean Simmons, Victor Mature, Michael Rennie, Jay Robinson, Dean Jagger. Storico, 135′, Usa, 1953. Il giovane e nobile Marcello ritrova a un’asta di schiavi la bella Diana, innamorata di lui da quando erano bambini. Marcello acquista lo schiavo Demetrio soffiandolo a Caligola, futuro imperatore. La vendetta non si fa attendere, Marcello è inviato come tribuno in Palestina, cioè nella terra più irrequieta di tutto l’impero. È proprio il momento dei fatti di Pilato e Gesù. Questo è condannato a morire sulla croce e l’incarico della crocefissione viene affidato proprio a Marcello che, bagnatosi col sangue del Cristo, non regge al rimorso e quasi impazzisce. Torna a Roma ricevuto da Tiberio, che dopo aver ascoltato il racconto del tribuno lo rimanda sul luogo a cercare la tunica di questo strano predicatore. Intanto Diana è stata promessa a Caligola, ma ama più che mai Marcello. In Palestina il romano ritrova Demetrio che custodiva la tunica. Marcello si è ormai convertito quando torna a Roma. Nel frattempo Caligola è diventato imperatore e non ha dimenticato. Marcello viene catturato e condannato a morte. Diana sceglie di morire con lui.

Venerdì 18 Luglio
ore 23:00
Pelle di sbirro
Regia di Burt Reynolds, con Burt Reynolds, Vittorio Gassman, William Dehl. Poliziesco, 120′, Usa, 1981. Passato dalla narcotici alla buoncostume, poliziotto indaga su una prostituta e arriva a un pezzo grosso della politica. Dal romanzo di William Dehl un poliziesco diretto con mestiere e con compiaciuti eccessi violenti. Bizzarra colonna musicale a base di jazz, fotografia di gran classe.

Sabato 19 Luglio
ore 21:30
La magnifica preda
Regia di Otto Preminger, con Robert Mitchum, Marilyn Monroe, Rory Calhoun. Western, 95′, Usa, 1954. Matt Carter, che vive col figlioletto Mark in una fattoria non lontana dal confine canadese, mentre un giorno si trova alla riva del vicino fiume, vede una zattera, che va alla deriva: sulla zattera scorge due persone, un uomo ed una donna. Matt li aiuta a venire a terra ed offre loro ospitalità nella sua fattoria: l’uomo è un avventuriero, di nome Harry, la donna è la sua amica, la bella May. Harry, che ha vinto al giuoco una miniera d’oro, ha una gran fretta di recarsi alla vicina città per far registrare il passaggio di proprietà. Poiché Matt si rifiuta di cedergli il suo cavallo, Harry glielo prende per forza e si impossessa anche del suo fucile: May che non approva un tal modo di procedere, resta alla fattoria. Un’incursione d’indiani costringe Matt, rimasto indifeso, a fuggire, con Mark e May, attraverso il fiume. Giunto in città, dopo un viaggio avventuroso, Matt si mette alla ricerca di Harry, che vuol punire della sua prepotenza. Ma Harry, stimolato anche dalla gelosia, affronta l’avversario inerme, col proposito di ucciderlo; quando un colpo di fucile lo stende a terra. L’ha sparato Mark, intervenuto in difesa del padre. May, che ha imparato ad amare Matt ed è affezionata a Mark, potrà iniziare con loro una nuova esistenza.
