giovedì, 10 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Emergenza Covid e vacanze, la polizia: “Attenti alle truffe”. Il vademecum per nonni e nipoti

Michela Vitale Di Michela Vitale
08/08/2020
in Cronaca

Non c’è pandemia e neppure vacanza per i truffatori, che anzi proprio in questo periodo entrano in azione senza scrupolo a volte utilizzando proprio l’emergenza Coronavirus come scusa per raggirare in particolare gli anziani.

Ci sono stati già casi – fanno sapere dalla Questura di Como – in cui finti operatori di aziende hanno tentato di contattare al telefono diverse persone dicendo di dover fare il tampone per verificare la presenza del virus e finti infermieri che si sono presentati alla porta con la scusa di sanificare i soldi o per offrire farmaci o presidi medici.

Nel periodo estivo, poi, il pericolo delle truffe è maggiore a causa del parziale svuotamento delle città e le persone della terza età sono quelle che rimangono più sole.

La Polizia di Stato ha diramato un vademecum aggiornato e quando si hanno dubbi sulle persone che si incontrano o che vogliono entrare in casa è bene telefonare al Numero unico di emergenza 1 1 2.
Se poi qualcuno subisce una truffa o un furto è importante denunciare perché così si dà la possibilità alle Forze dell’ordine di svolgere indagini ed evitare che possa accadere anche ad altri .
“Bisogna interpellare sempre con fiducia le Forze di polizia per segnalare atteggiamenti sospetti e stare sempre attenti a cogliere situazioni di pericolo” si legge nella nota diffusa dagli uffici di viale Roosevelt.

Vengono quindi elencati alcuni consigli pratici:

  • quando squilla il campanello di casa, prima di aprire accertati dell’identità del visitatore con il citofono o con lo spioncino della porta d’entrata, non aprire mai direttamente. Tieni costantemente la porta protetta con il paletto o la catena di sicurezza e prendi l’abitudine di aprire l’uscio senza togliere la catenella.
  • se la persona che suona alla porta dice di essere un dipendente di un ufficio pubblico, ricordati che è inutile farsi mostrare il tesserino di riconoscimento perché spesso e volentieri i malintenzionati ne hanno uno falso e te lo mostrano di loro iniziativa per conquistare la tua fiducia. (Ricordati che, solitamente, l’arrivo di un addetto degli uffici pubblici è sempre preannunciato.
  • quando devi uscire, ricordati di portare con te solo il denaro indispensabile.
  • evita di far vedere quanto hai prelevato e riponi il denaro in più tasche o in una tasca interna, tenendo un portamonete con pochi spiccioli a portata di mano per le piccole spese.
  • quando cammini per strada porta le borse sempre dal lato interno del marciapiede proteggendole con l’avambraccio e non tenere il portafoglio nelle tasche posteriori o esterne alla giacca.
  • se qualcuno ti contatta per telefono dicendoti che un tuo parente ha avuto un incidente e ti chiede soldi per il risarcimento danni e ti dice che verrà a prenderli, non ti fidare, contatta subito il numero 112, loro ti diranno cosa fare.

Infine un appello ai più giovani

  • i nostri nonni sono le persone più colpite dai raggiri o dalle truffe, non lasciarli soli, anche se non si vive con loro, chiamali spesso e interessati ai loro problemi quotidiani.
  • ricordate loro sempre di adottare tutte le cautele necessarie nei contatti con gli sconosciuti. Se hanno il minimo dubbio, fate loro capire che è importante chiedere aiuto a te, ad un vicino di casa oppure contattare il numero 112.
Tags: 112anzianiconsigliemergenza covidpolizia di statoquestura di comoraggiritruffevacanzevademecum
ShareTweetSend
Articolo precedente

Navigazione, da lunedì si potrà prenotare il proprio turno per l’accesso alla biglietteria di piazza Cavour

Prossimo articolo

Incidente in moto ad Olgiate Comasco: resta ricoverato in prognosi riservata il 19enne

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Organi ispettivi in grave sofferenza, l’allarme della Uil del Lario: “Servono risposte”

10/07/2025
Processo sequestro Cristina Mazzotti
Cronaca

Processo Mazzotti, l’accusa chiede l’ergastolo per i tre imputati: “Vicenda disumana”

09/07/2025
Falanga
Cronaca

Ricorso sulla primaria di via Perti, Falanga: “Una vittoria meritata a tutela delle famiglie”

09/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.