Inquinamento a Como: in un anno 68 giorni con Pm10 sopra il limite consentito
Secondo le direttive dell’Unione Europea il limite da non superare è di 35 giorni, Como nel 2017 ne ha totalizzati ...
Leggi tuttoDetailsSecondo le direttive dell’Unione Europea il limite da non superare è di 35 giorni, Como nel 2017 ne ha totalizzati ...
Leggi tuttoDetailsVento e pioggia hanno ripulito l’aria di Como e di gran parte della Lombardia. Le condizioni meteorologiche delle scorse ore ...
Leggi tuttoDetailsPer molti sembra scontato ma ora i dati lo mettono nero su bianco. A Como il 50% dell'inquinamento è prodotto ...
Leggi tuttoDetailsLe previsioni avevano annunciato un aumento, a partire da oggi, delle polveri sottili. In realtà il Pm10 ha ricominciato ad ...
Leggi tuttoDetailsIl Comune di Como ha deciso di non limitare il traffico delle auto diesel (euro 3 e 4) previsto ...
Leggi tuttoDetailsIl clima mite e l’assenza di pioggia favoriscono l’impennata degli inquinanti nell’aria e già da lunedì scatteranno con ogni probabilità ...
Leggi tuttoDetailsPolveri sottili già in rapida salita nonostante il clima mite e i caloriferi in gran parte ancora spenti. A Como ...
Leggi tuttoDetailsGoletta dei Laghi 2017: su 17 campioni prelevati dalle acque affluenti nel lago di Como, 8 sono inquinati (6 fortemente ...
Leggi tuttoDetailshttps://www.youtube.com/watch?v=GoncHsWbhv8
Leggi tuttoDetailsAria sempre irrespirabile, ieri Pm10 (le famigerate polveri sottili) hanno sfondato quota 200 microgrammi per metrocubo (213 per la precisione), ...
Leggi tuttoDetailsEspansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como
Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Commenti recenti