6.350,59 euro di reddito annuo, in media poco più di 17 euro al giorno per i 122 contribuenti di Cavargna, il Comune più povero d’Italia, almeno considerando la dichiarazione del 2014. E’ quanto emerge dalla mappa del reddito pubblicata online dal quotidiano La Stampa, in base ai numeri del Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia. Un dato evidentemente influenzato dall’altissima percentuale di frontalieri nel piccolo Comune comasco di confine che però, almeno statisticamente, risulta essere il più povero d’Italia, a maggior ragione se confrontato con il Paperon de’ Papeoroni, ovvero la ricca Portofino con i suoi 51.403 euro di reddito pro-capite.
Spulciando fra le dichiarazioni dei redditi sul Lario, spicca come sempre Campione d’Italia con un reddito annuo procapite di quasi 34mila euro.
A sorpresa il capoluogo comasco è più ricco della benestante e brianzola Cantù (22.782 euro contro quasi 20.500 euro) ma non può competere con molti dei Comuni di cintura da Brunate (24.305 euro) a Cernobbio (24.340).