lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Migranti a Como, primo report dell’Onu: “Sono 450, la metà minori. Rischio abusi e sfruttamento”

Redazione Di Redazione
06/08/2016
in Cronaca

emergenza_migranti_2Emergenza migranti a Como: il primo report ufficiale dell’Onu certifica una situazione prossima al dramma. I numeri anticipati, in modo empirico nei giorni scorsi, sono stati certificati – peraltro al rialzo – da Giulia Foghin delegata dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, arrivata in città giovedì per analizzare la situazione. Dopo un incontro con autorità e istituzioni e un sopralluogo in stazione ha inviato un primissimo report. “I numeri sono molto alti – spiega Barbara Molinario, dell’ufficio stampa dell’Unhcr – si tratta di 450 persone, la metà, peraltro, è rappresentata da minori non accompagnati”.

Lucini: “Escalation di arrivi, 50 al giorno. Da soli non ce la facciamo”

Gli stessi dati, in modo più empirico, erano già stati anticipati dalle diverse parrocchie di Como che in questi giorni hanno attivato servizi mensa e accoglienza. Il numero di giovanissimi arrivati in Italia senza un adulto di riferimento è in costante aumento: tra il 2015 e il 2016 la cifra è salita del 116%. Si tratta di persone in pericolo, fragili e esposte a rischi enormi. E infatti sempre dall’Onu spiegano come ci siano “donne sole con figli piccoli oltre a minori completamente soli che possono essere esposti a abusi e sfruttamento da parte di trafficanti”. L’Alto Commissariato ha inoltre espresso preoccupazione rispetto all’incolumità di tutti quei migranti che tentassero di varcare illegalmente il confine con la Svizzera.
Intanto, come richiesto da regione Lombardia a partire da lunedì verrà allestito un presidio sanitario mobile nella zona della stazione. Il servizio, come concordato tra ospedale Sant’Anna e Prefettura, sarà aperto in due fasce orarie: dalle 8 alle 10 e dalle 20.30 alle 22.30. La mattina saranno operativi gli infermieri, la sera i medici.

ShareTweetSend
Articolo precedente

CalcioComo, il curatore: “Tre tecnici operativi per l’agibilità del Sinigaglia”

Prossimo articolo

Anziana truffata da finti carabinieri al telefono. Si fanno consegnare (quasi) 4mila euro

Potrebbe interessarti anche:

guardia costiera
Cronaca

AGGIORNAMENTO – Gera Lario, è morta la 63enne caduta nel lago mentre era in barca

11/05/2025
Cronaca

Dibattito sul nuovo Sinigaglia, domani sera lo speciale su Etv

11/05/2025
controlli stadio sinigaglia
Cronaca

Biglietti falsificati per entrare allo stadio a vedere Como-Cagliari, denunciati tre tifosi

11/05/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. carlo tettamanti says:
    9 anni ago

    povera gente, povera Como. politici che dicono belle parole ma lo stipendio loro se lo tengono, volontari che segnalano l’emergenza, governo che non trova soluzioni, il clero che invita ad aiutare, enti con proposte concrete ma non ascoltate. questo è un grosso problema e ci vuole gente capace di affrontare emergenze. speriamo che la gente non si stanchi e non si esasperi. il buonismo non paga e i disagi per Como sono evidenti.non tutti questi migranti sono con l’acqua alla gola molti ci si trovano bene e hanno cellulari molto costosi e sono arroganti rifiutando possibili aiuti.

    Rispondi

Rispondi a carlo tettamanti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.