lunedì, 20 Marzo, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

VIDEOSTORY La cartolina polacca torna a casa: gioia e lacrime della famiglia (pure le nostre). Ecco come è andata

Davide Cantoni Di Davide Cantoni
21/10/2016
in Cronaca

Stava per finire, inspiegabilmente, in discarica. Poi la mano del fato ha deciso diversamente e la cartolina è volata fuori dal camion che la portava a un destino certo. E’ planata sulla strada (via Pasquale Paoli) e, nonostante la pioggia battente – fitta fitta – di ieri mattina, è finita nelle mani di Valentina Romano, docente del liceo Scientifico Giovio di Como, che stava correndo a lezione ma si è fermata e l’ha raccolta. Anzi, meglio: accolta.

Non è un mistero, giusto spiegare: io e Valentina siamo amici. Mi ha taggato su Fb insieme con Paolo Moretti, che è un amico e un collega de La Provincia di Como, chiedendo una mano, voleva tanto che questo pezzetto di carta vecchiotto, mezzo mangiato dal tempo, tornasse nelle mani di chi lo ha amato e conservato (e perduto, non per volontà).
La cosa è nata così, nessun merito giornalistico. Però una bella azione giornalistica, forse il senso più vero di questo mestiere: creare un contatto, allacciare una relazione e, magari, aiutare a risolvere qualcosa. Niente di più, niente di meno e senza autocelebrazioni.

Così ieri sera ho raccontato questa storia nel Tiggì, sul sito e su Fb. Sono bastate due ore – scarse – perché arrivassero decine di segnalazioni e telefonate. Poi, visto che il caso, quando vuole agire, agisce benone, mi ha contattato una ragazza che conosco, Alessia, non una semplice conoscente – una “informata” – anzi: la  figlia di un cugino di Roberto Bianchi, l’autore della cartolina. La storia è qui:

“Cari genitori”. Dal Terzo Reich a Faggeto Lario, il mistero della cartolina ritrovata

Dunque oggi la storia di una cartolina spedita dalla Polonia schiacciata dalla dittatura Nazista e inviata al paesiello sulle sponde lacustri, si è chiusa. E’ la storia di un giovane militare finito nei campi di periferia di Breslau a fare il contadino. E’ la storia di un momento: il 1943. E’ la storia di un ragazzo che scrive alla sua mamma e al suo papà. E’ la storia della guerra, degli affetti, della memoria. E’ la storia del Tempo che va altrove ma poi torna. E’ la storia di una cartolina che ricorda tanto la piuma di Forrest Gump.
E’ la storia che, mercoledì sera, Angela Bianchi ha ascoltato, piangendo, al Tg. Angela e il fratello Romano sono nipoti di Cesare, padre di Roberto. E sono venuti in redazione.
Il cerchio si è chiuso e quel piccolo rettangolo di cartone è tornato a casa.
Perché bisogna sempre tornare a Casa.
Come ha fatto Roberto, dopo la guerra. Ha sposato Giovanna e, ironia del capriccioso Fato che ha accompagnato ogni elemento di questa storia (i dettagli in un altro articolo: sono incredibili), è stato il conosciutissimo e amatissimo postino di Faggeto, Lemna (dove ha vissuto), Molina e Palanzo. Le lettere le portava a piedi (a piedi!) e poi in Vespa.

Verrebbe da dire che il postino ha consegnato la sua ultima cartolina, ma questi sono solo – forse – espedienti per noi che restiamo. Roberto se ne è andato nel 1999, dopo una vita bella. Una vita di cui essere fieri: perché è tornato a Casa.

Adesso date un occhio al servizio (un bellissimo montaggio di Ale Copertino con le riprese perfette di Roberto Crippa) e ascoltate Angela e Romano.

Tags: cartolinafaggeto lariomemorianazismopolonia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Delitto Arcudi, il cognato arrestato è indagato anche in Italia

Prossimo articolo

VIDEO Tensione altissima per il trasporto pubblico a Como: fumata nera in Prefettura

Potrebbe interessarti anche:

lampade votive
Cronaca

Lampade votive, Csu invierà 11mila avvisi per il rinnovo dell’abbonamento

20/03/2023
siccità in lombardia
Cronaca

Siccità in Lombardia, Sertori: “Senza piogge gestione emergenziale come nel 2022”

20/03/2023
Carabinieri. Comasco denunciato
Cronaca

Lavoratori irregolari nel night-club in Brianza, denunciato 53enne comasco

19/03/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Belen Cremia

    Belen Rodriguez con la famiglia a pranzo a Cremia

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Wout van Aert, allenamento da dimenticare nel Comasco

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Renate, scontro tra un’auto e una moto. Gravissimo 24enne, illeso 51enne di Mariano Comense

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Auto guidata da un 19enne esce di strada, muore la madre

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Flavio su A9, lavori ripartiti. Code e caos in autostrada e sulla viabilità cittadina
  • ciro su Area ex Stecav di Como. Il Comune: “Parcheggio tra tre anni”
  • Johannes Agterberg su Stop ai treni che attraversano la città. Ipotesi referendum per fermare i convogli a Como Borghi
  • CIRO VITOLO su Stop ai treni che attraversano la città. Ipotesi referendum per fermare i convogli a Como Borghi
  • Vincenzo su Quasi 78mila frontalieri in Ticino. In un anno +4,4%

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}