sabato, 16 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

La Settimana Mondiale per la riduzione del consumo di sale, Como aderisce: il vademecum per vivere bene

Redazione Di Redazione
18/03/2017
in Cronaca

ATS Insubria, anche quest’anno, partecipa alla Settimana Mondiale per la riduzione del consumo di sale, organizzata da World Action on Salt and Health (WASH) con l’obiettivo di portare ad una riduzione dell’assunzione di sale in tutto il mondo. WASH propone la campagna 2017 con la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Intersocietario per la Riduzione del Consumo di Sodio in Italia (GIRCSI), per promuovere la riduzione dell’assunzione di sale da cucina nell’alimentazione quotidiana. La campagna 2017 è volta a sensibilizzare sui danni “silenziosi” dell’abuso di sale, che conducono ad un significativo aumento dell’incidenza e della mortalità, in primis per ictus e malattie cardiache.

LE LINEE GUIDA

Secondo le linee guida WHO – Word Health Organization -, gli adulti sani dovrebbero mangiare non più di 5 g di sale al giorno. L’EFSA – European Food Safety Authority – ha stabilito un valore di 6 g/die di sale negli adulti come valore di riferimento giornaliero per l’etichettatura nutrizionale. Studi scientifici hanno dimostrato che in Italia il consumo pro capite di sale alimentare supera di oltre il doppio il reale fabbisogno giornaliero.

Gli specialisti della Nutrizione di ATS Insubria ritengono opportuno ricordare che “tra le principali fonti di sale troviamo il pane che, consumato tutti i giorni ed in quantità elevate, apporta più sale rispetto ad altri alimenti, come ad esempio formaggi, salumi, patatine fritte, dadi da brodo, salse, che ne contengono percentuali maggiori, ma sono consumati più raramente e in quantità minori. – proseguono i nostri esperti – è fondamentale imparare a riconoscere la quantità di sale contenuta sia negli alimenti semplici, sia anche in quelli composti, per regolare e controllare il consumo senza superare i limiti che possono causare l’insorgenza di diverse malattie”.

“Parecchi alimenti, naturalmente poveri in sale, subiscono un trattamento tecnologico di trasformazione o conservazione che li rende più salati – sottolineano dal Dipartimento competente – leggendo le etichette è possibile valutare il consumo giornaliero di sale, i termini, da tener d’occhio, che indicano la presenza di sale aggiunto sono: sodio (o Na), cloruro di sodio, fosfato monosodico, glutammato di sodio, benzoato di sodio, citrato di sodio”.

 

Tags: ats insubriacomoSettimana Mondiale per la riduzione del consumo di sale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Autotrasportatori in protesta: presidio a Como e serpentone lungo le strade di Lecco

Prossimo articolo

Olgiate, inaugurata la Camera Sensoriale nella Casa di Paolo&Piera. Tecniche avanzate per la disabilità

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Nubifragio di Ferragosto, 19 persone salvate nel lago

16/08/2025
via giovio
Cronaca

Como: 36enne violento alla Caritas di via Giovio. Insulti, minacce e pugno al carabiniere. Arrestato

14/08/2025
lago di pusiano
Cronaca

Batteri nel Lago di Pusiano, Ats Insubria: “Evitate di fare il bagno”

14/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.