giovedì, 19 Maggio, 2022
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Arte in ospedale: l’artista e architetto Doriam Battaglia dona due opere al Sant’Anna

Redazione Di Redazione
29/03/2017
in Cronaca, Cultura e Spettacoli

Si intitolano “Dendriti” e “Energia del colore” e sono le due opere donate all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia dall’artista e architetto comasco Doriam Battaglia. I quadri sono esposti nella sala soggiorno della Degenza Chirurgica 2, al secondo piano del presidio, e danno nuova luce al locale, rendendolo più accogliente e gradevole. La prima opera, di 2mtx2mt, è realizzata con smalti su tela, la seconda (100×70 cm), con tecnica mista su tela ed è stata una delle vincitrici della mostra-concorso “Energia del Colore”, allestita nel 2016 nel presidio di via Ravona dal Circolo Cultura e Arte di Como.
Stamattina la donazione è stata presentata nel corso di una breve cerimonia alla presenza dell’autore, dei primari Marco Arnaboldi (Neurologia) e Silvio Bellocchi (Neurochirurgia), delle caposala Marilena Pirola e Carla Fanella oltre che di operatori ospedalieri, pazienti e familiari.

Un gesto, quello di Battaglia, animato dal desiderio di regalare a chi è ricoverato o lavora in ospedale un’esplosione di colori, creatività, emozioni e fantasia.
“Ringraziamo  sinceramente l’architetto Battaglia per la donazione – hanno sottolineato Arnaboldi e Bellocchi. Consideriamo gli artisti di arte visiva dei colleghi. Le arti visive hanno una grandissima affinita’ con la neurologia. Semir Zeki docente britannico, professore di neurobiologia alla University College di Londra e’ uno dei maggiori esperti  del cervello visivo.  E’ fondatore  dell’Istituto di Neuroesteticadove i ricercatori sono incoraggiati  ad utilizzare l’arte  per comprendere meglio come funziona il cervello. L’arte è quindi un’estensione  della funzione cerebrale. L’artista puo’ essere considerato  un neuroscienziato  che esplora  le potenzialita’ e le capacita’ del cervello con tecniche personali  coadiuvandolo nella comprensione del mondo”.

La fruizione dell’opera d’arte e i neuroni specchio

Per poter parlare di ciò che passa attraverso la visione, ha proseguito Arnaboldi, ovvero la fruizione dell’opera d’arte, bisogna far riferimento a un apparato di conoscenze tecniche che rendano ragione di quel fenomeno e di quei meccanismi che collettivamente indichiamo con il termine “visione”. La visione è un processo attivo e articolato. Come dimostrano molti esperimenti su soggetti sani e cerebrolesi, l’atto del vedere è spiccatamente costruttivo e di conseguenza può essere scomposto in una serie non ancora interamente definita di stadi (fra i quali, ad esempio, il riconoscimento del colore, della forma e delle relazioni cromatiche tra due aree distinte ma prossime), la realizzazione dei quali è affidata a strutture anatomiche identificabili e distinguibili fra loro.
Il sensore visivo è molto importante per la sopravvivenza  perche’ dà un’informazione rapida, molto più veloce del messaggio verbale. Più del 50% dei neuroni della corteccia risponde all’informazione proveniente dagli occhi.  Già 500 milioni di anni fa, nel Cambriano, esistevano animali  con occhi molto sviluppati (i trilobiti); il linguaggio  nasce molto dopo, solo 30mila anni fa  e solo più recentemente, 5mila anni fa, è nata la scrittura, che è un prodotto culturale del cervello attraverso meccanismi di plasticità che ne permettono l’apprendimento.
Quando osserviamo un’opera d’arte stiamo entrando in empatia a livello cerebrale con essa e con l’artista che l’ha creata, al di là del tempo e dello spazio. Sono certamente coinvolti i neuroni  specchio: utilizzando come soggetti sperimentali dei macachi, alcuni ricercatori italiani hanno osservato  che alcuni gruppi di neuroni si attivano non solo quando gli animali sono intenti a determinate azioni, ma anche quando guardano qualcun altro compiere le stesse azioni. Cosi’ anche nell’uomo ed anche per le emozioni. Attraverso i neuroni specchio l’osservazione di un’opera d’arte genera nell’osservatore in maniera automatica, non consapevole e pre-riflessiva i medesimi stati emozionali consci o inconsci che il suo autore ha voluto più o meno consapevolmente esprimere.

Biografia
Nato a Berbenno di Valtellina (SO) il 19 febbraio 1949, Doriam Battaglia vive e lavora in Como dal 1957. Negli anni ’70 frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera (Scuola libera del nudo) e la Fondazione Castellini, scuola di Arti e Mestieri. Laureato in Architettura nell’anno 1975 al Politecnico di Milano, frequenta l’Università IUAV di Venezia facoltà di Architettura e, nel 1981, la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, Corso di Litografia. All’inizio degli anni ’90 segue un corso di calcografia presso lo studio milanese dell’incisore TOGO (Enzo Migneco) e nel medesimo periodo frequenta un corso di incisione presso l’Associazione Giosuè Carducci di Como, un corso di disegno e pittura e uno di modellato con lo scultore comasco Massimo Clerici. Successivamente segue un corso di ceramica Raku con il maestro Walter Castelnuovo, presso il suo studio di Faggeto Lario fraz. Palanzo. Nell’anno 2002 frequenta un corso di scultura per la pietra Ardesia (Lavagna) presso le Cave di Molino di Triora in Val Argentina, Taggia (IM) e dal 1994 tiene corsi di disegno e pittura dal vero e di figura presso il proprio laboratorio in Como.

Tags: asst larianadoriam battagliaospedale sant'anna
ShareTweetSend
Articolo precedente

ANGOLI Il controllo precoce della vista per una vita migliore, appuntamento con i Lions

Prossimo articolo

VIDEO Lipomo, cadavere di un uomo in via Paradiso. Probabile ladro acrobata precipitato mentre scalava un palazzo

Potrebbe interessarti anche:

Soccorso alpino
Cronaca

Precipita in montagna, comasco perde la vita

18/05/2022
Carabinieri. Arresti stalking
Cronaca

Stalking, due arresti in poche ore. La lettera della vittima: “Ho paura che mi uccida”

18/05/2022
False fatture
Cronaca

False fatture, sequestrati 46 immobili tra cui una villa di lusso a Cernobbio

18/05/2022
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Soccorso alpino

    Precipita in montagna, comasco perde la vita

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Rally Valle Intelvi, pronto l’elenco iscritti

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • False fatture, sequestrati 46 immobili tra cui una villa di lusso a Cernobbio

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Torna il Rally Valle Intelvi. Orari e informazioni utili

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Vincenzo su “Separare le carreggiate”. La proposta di Acus per la sicurezza in via Napoleona
  • Giuseppe Ferrara su Como, cinghiali a Sagnino: il video di un cittadino su Facebook
  • paolo curti su Svizzera, da venerdì ritorno alla normalità
  • Anna Campaniello su Etv in HD sul canale 14: domani anche in Centrolago e Valle Intelvi
  • Riva Giordano su Etv in HD sul canale 14: domani anche in Centrolago e Valle Intelvi

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Copertura
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
close
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}