lunedì, 4 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Moschea di Cantù, la decisione del Tar: l’immobile di via Milano non può essere un luogo di culto

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
27/08/2018
in Cronaca
ramadan

“Un capannone costruito per uso commerciale, industriale o artigianale non può essere utilizzato come un luogo di culto, dove entrano centinaia di persone in occasione delle feste religiose, con un rilevante impatto urbanistico sulla città”: è quanto si legge nella sentenza con cui il Tar della Lombardia ha confermato il provvedimento del Comune di Cantù con il quale, nel giugno dello scorso anno, l’amministrazione aveva ordinato all’associazione culturale Assalam di non servirsi più dell’edificio di via Milano come luogo di preghiera, anche in occasione del Ramadan. I giudici milanesi della seconda sezione del Tar, nel respingere il ricorso dell’associazione, spiegano che “il rilevante numero di persone che entra nell’immobile, in occasione delle feste religiose, rappresenta un utilizzo dei locali che, per la sua incidenza urbanistica ed edilizia, necessita del previo rilascio di un permesso di costruire specifico”. Per i giudici, inoltre, “la tesi dell’associazione, la quale sosteneva che non essendo vietata espressamente la destinazione a luogo di culto è implicitamente autorizzata, non può essere accolta”. Dopo che gli islamici, nonostante gli ammonimenti, avevano comunque continuato a pregare nel capannone, l’amministrazione della Città del Mobile aveva deciso di procedere per vie legali, arrivando alla decisione di togliere la proprietà dell’edificio all’associazione per farlo diventare patrimonio del Comune. I giudici, accogliendo una parte del ricorso dell’associazione, hanno invece annullato il provvedimento che aveva intimato “la consegna delle chiavi”. L’immobile, quindi, resta di proprietà degli islamici, che però non potranno più utilizzarlo come luogo di preghiera. Grande soddisfazione è stata espressa dai leghisti, che negli ultimi anni si sono battuti per questa causa. “Si tratta di una vittoria storica – ha detto il canturino sottosegretario all’Interno Nicola Molteni – Finalmente è stata ripristinata la legge e la legalità”.

Vincenzo Latorraca, avvocato dell’Associazione Assalam, commenta: “La nota positiva è che il ricorso contro le questioni poste dall’attuale amministrazione, con la richiesta di riconsegna delle chiavi e l’acquisizione dell’immobile tra i beni del Comune è stato accolto e quindi il capannone resta all’Associazione Assalam.
Per quanto riguarda il ricorso respinto, non ritengo corretta la decisione e presenteremo quasi certamente ricorso. Il Tar fa riferimento a un articolo (Articolo 31) che riguarda le opere difformi dal progetto autorizzato e quindi un eventuale abuso. In questo caso all’associazione non è stato contestato un abuso a livello di costruzione dell’opera ma dell’uso, che sarebbe difforme rispetto a quello al quale il capannone era destinato. Non si deve applicare quell’articolo, non c’è nulla da ripristinare. E’ probabile un ricorso in Appello su questo fronte, anche perché tutte le sentenze del Consiglio di Stato ci darebbero ragione. Non è stata contestata alcuna opera abusiva, solo i comportamenti vengono contestati”.

Tags: AssalamcantùLatorracamoscheasentenzatar
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cermenate, lavori sulla Statale dei Giovi. Da domani strada chiusa per l’installazione del sottopasso

Prossimo articolo

Tribunale, bivacchi e giacigli sul piazzale e davanti all’ingresso

Potrebbe interessarti anche:

stazione Como San Giovanni
Cronaca

Rissa alla stazione di Como San Giovanni: quattro denunce, due fogli di via e un Daspo urbano

02/08/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Como, molesta e lancia mozziconi di sigaretta sui passanti. Ordine di allontanamento per una 47enne rumena

02/08/2025
Cronaca

Carate Urio, la frana ha sfondato un box. Ecco le foto

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.