Allarme rientrato per il maltempo sul Lario, la Protezione civile ha revocato l’allerta di criticità arancione. Nonostante questa mattina i pannelli a messaggio variabile in città segnalassero il rischio di esondazione del lago, oggi il livello delle acque è apparso stabile. Si parla di circa 95 centimetri e, anche se l’afflusso è leggermente maggiore del deflusso, la tendenza è a diminuire. L’attenzione rimane comunque alta, visto che il Lario continua a fuoriuscire, lambendo i marciapiedi, dove rimangono posizionati sacchi di sabbia e transenne. Le piogge intense degli ultimi giorni hanno portato l’acqua anche in Duomo, penetrando dalla cosiddetta “porta della rana” a causa della leggera inclinazione della pavimentazione della piazza, ma la situazione sembra migliorata. E anche sulle strade comasche iniziano i primi rattoppi per rimediare ai danni del maltempo sull’asfalto. Gli operai sono intervenuti nelle ultime ore per sistemare alcune buche sia sul viadotto dei Lavatoi sia sotto il ponte stesso, lungo la via Muggiò. Sul viadotto è stato istituito il senso unico alternato per permettere la sistemazione della carreggiata, mentre in via Muggiò transenne e cartelli stradali invitano gli automobilisti a prestare attenzione e a procedere a 30 all’ora in prossimità della buca rattoppata. Secondo 3Bmeteo, dopo la tregua prevista per domani mattina, le piogge nel comasco dovrebbero tornare a metà pomeriggio e terminare nel primo pomeriggio di sabato.