giovedì, 1 Giugno, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Musei di Como: nel 2019 visitatori in crescita grazie a Villa Olmo (vuota)

Michela Vitale Di Michela Vitale
20/01/2020
in Cronaca
villa olmo

Crescono i visitatori dei musei comaschi, l’aumento è in larga parte merito degli accessi, più che raddoppiati, registrati a Villa Olmo. Nel 2019 la dimora neoclassica, pur senza grandi mostre o eventi continuativi al suo interno, è stata capace di attirare quasi 76mila persone.

I numeri relativi allo scorso anno complessivamente parlano di 112.300 ingressi negli spazi comunali rispetto agli 87mila del 2018 e ai 73mila del 2017.

Segno “più” per la Pinacoteca che ha totalizzato 10.647 visitatori e – appunto – per Villa Olmo che ha raggiunto quota 75.930. In flessione, rispetto ai dodici mesi precedenti, i dati relativi a Museo Giovio (9.801), Tempio Voltiano (22.641) e Porta Romana (641), penalizzati il primo dall’accessibilità ridotta per ragioni di sicurezza e da chiusure per manutenzioni straordinarie dovute ad agenti atmosferici avversi la Porta Romana e il Tempio Voltiano (i cui lavori ormai sarebbero prossimi alla partenza).

I visitatori – come detto – sono più che raddoppiati rispetto al 2018 a Villa Olmo, riaperta al pubblico dopo il primo lotto di lavori svolto nell’anno precedente. “Nel 2019 la fruibilità è stata costante e il complesso è stato scenario di alcuni eventi, anche privati e di rilievo internazionale, che sono risultati – spiegano dal Comune – di grande impatto promozionale, non solo della città, ma del Lago di Como”

«Incoraggiante il trend positivo di presenze – afferma l’assessore alla Cultura Carola Gentilini – ma sono innegabili alcune criticità da affrontare in modo deciso e non più rinviabili». Quindi un’analisi su Villa Olmo «Non intendiamo aspettare che parta la Fondazione che ne gestirà le mostre, e che agirà in partnership con la nostra rete museale. Occorre far capire sempre più a comaschi e turisti che la storica dimora è un valore in sé, merita visite guidate continuative oltre a quelle che propongono le guide turistiche, una comunicazione integrata, multimediale, un museo virtuale che la racconti sala per sala” conclude l’assessore.

“IL TESORO DI COMO“


Monete d’oro di Como, si attendono novità burocratiche per la mostra. Non è stato ancora firmato, pare lo sarà entro il mese di gennaio, l’accordo formale tra Comune e Soprintendenza. Un’intesa necessaria per iniziare i lavori che permetteranno di creare uno spazio dedicato al cosiddetto “Tesoro di Como”. Quel che sembra certo è che delle mille monete d’oro rinvenute sotto l’ex Teatro Cressoni di via Diaz durante i lavori di scavo nel settembre 2018 ne rimarrà a Como per l’esposizione concordata col ministero soltanto una cinquantina di pezzi, il resto rimarrà custodito presso i depositi milanesi. Resta al momento difficile ipotizzare che la Chiesetta delle Orfanelle, spazio che si trova all’interno del Museo Archeologico “Paolo Giovio”, in piazza Medaglie d’Oro, e location scelta per la mostra al pubblico delle monete, possa essere pronta per allestire l‘esposizione a breve (si parlava di primavera del 2020), come previsto. Anche altri luoghi che Palazzo Cernezzi ha cercato di individuare come alternative in queste settimane però sarebbero da sistemare. Rimane da stabilire con esattezza il costo, ingente, dell’assicurazione temporanea per l’esposizione comasca delle monete e il costo dell’allestimento parimenti a carico del Comune così come la campagna di promozione.

 
Tags: 2019assessore culturaCarola Gentiliniingressimusei comomuseo gioviopinacotecaporta romanatempio voltianovilla olmovisitatori
ShareTweetSend
Articolo precedente

Valmulini, ancora un camion incastrato lungo la strada, intervento dei vigili del fuoco

Prossimo articolo

Camerlata, zia e nipotina aggredite mentre salgono in auto, denunciato un 35enne

Potrebbe interessarti anche:

piroscafo patria
Cronaca

Piroscafo Patria, finalmente la svolta. Verrà recuperato, lunedì a Como il ministro Salvini

31/05/2023
Incidente Montorfano
Cronaca

Montorfano, incidente tra un’auto e un furgone. Ferita una donna

31/05/2023
maltempo
Cronaca

Maltempo, temporali e grandine nel Comasco. Frana ad Argegno, a Tremezzo famiglia evacuata

31/05/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Maltempo nel Comasco, frana sulla strada per Argegno

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Festa in Svizzera, ricadute (e rabbia) in Italia. Code interminabili sulla A9. A giugno altre giornate nere

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’addio a Beatrice. La scuola: “Avrà il diploma che si è guadagnata”

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Piroscafo Patria, finalmente la svolta. Verrà recuperato, lunedì a Como il ministro Salvini

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Cri su Politeama di Como, ora è del Comune. Corsa contro il tempo per salvare l’immobile dal degrado
  • Francesco Moretti su Ci scusiamo umilmente con Autostrade per l’Italia. Anzi, no
  • Marianna su Centro storico di Como, esplode il fenomeno B&B
  • Carmen su Rifiuti in centro Como, Aprica replica alla turista: “Inevitabile, ritiriamo entro 3 ore”
  • Maria su “Sant’Anna, pazienti parcheggiati in pronto soccorso”. La petizione online

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}