lunedì, 7 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Nessuna restrizione per i frontalieri, la Lega dei Ticinesi attacca: “Fermare gli italiani”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
09/03/2020
in Cronaca, Sanità
quadri auto in sosta

La situazione dei quasi 70mila frontalieri che entrano e escono quotidianamente dalla Svizzera è uno dei temi che ha creato maggiori dubbi e confusione fin dalle prime notizie sull’ipotesi di “chiusura” della Lombardia. Domenica pomeriggio, il ministero degli Esteri ha chiarito ufficialmente che, per motivi di lavoro, gli italiani che lavorano in Ticino e in Svizzera possono continuare a raggiungere la Confederazione Elvetica.

Il via vai alle dogane oggi è apparso più limitato rispetto a una normale giornata di lavoro, ma il transito è stato comunque incessante. I frontalieri, in caso di controllo sono tenuti a mostrare il permesso di lavoro e dimostrare che si spostano per esigenze legate all’attività professionale. Le autorità italiane hanno chiarito che è ritenuta valida anche l’autocertificazione, naturalmente con le conseguenze, penali, previste in caso di dichiarazione falsa.

Già sabato sera, dopo le prime indiscrezioni sulla imminente decisione del Governo di chiudere la Lombardia, decine di frontalieri, ella maggior parte dei casi su richiesta del datore di lavoro, si sono trasferiti temporaneamente oltreconfine, in albergo o in altri alloggi, per avere la certezza di poter continuare a lavorare. Domenica, nelle strutture ricettive della fascia a ridosso del confine erano decine gli italiani presenti, con prenotazioni anche per l’intera settimana, in attesa di valutare l’evolversi della situazione.

La Svizzera, che peraltro ha ripetuto l’invito ai cittadini elvetici a non andare in Italia e in particolare nelle zone più a rischio, ha confermato comunque l’apertura delle dogane e la possibilità per i frontalieri di entrare e uscire dalla Confederazione.

Le Lega dei Ticinesi all’attacco dopo le restrizioni imposte in Lombardia. Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha chiesto al governo svizzero di impedire l’ingresso agli italiani, ad eccezione dei lavoratori impiegati nella sanità.
“I motivi professionali gravi ed inderogabili” possono valere per i frontalieri sani necessari al funzionamento del sistema sanitario ticinese o dei servizi di base – attacca Quadri – Certamente non per i 45mila assunti nel terziario”.
“Il Consiglio federale vuole trasformare il Ticino nella Lombardia svizzera? – chiede Quadri – Tutta la Lombardia è zona rossa, però per Berna i 70mila frontalieri possono entrare in Ticino come se niente fosse. Agli svizzeri il consiglio federale dice di non andare in Italia, quindi ammette che il pericolo è reale. Perché far entrare i frontalieri senza alcuna limitazione?”.

Il consigliere nazionale arriva a chiedere le dimissioni del Consiglio federale. “Quando in Ticino cominceremo a contare non solo i contagi e i ricoveri in cure intense, ma anche i decessi – attacca – chi rifiuta ostinatamente di prendere misure al confine perché la libera circolazione delle persone viene prima delle emergenze sanitarie, potrà ancora guardarsi allo specchio? Il Consiglio federale abbia almeno il coraggio di ammettere che non decide nulla e che non comanda nulla. In Svizzera, sulla salute dei ticinesi, decide il consiglio dei ministri italiano. Quindi il Consiglio federale è inutile. E allora che si dimetta”.

Tags: coronaviruscovid-19dogana apertafrontalierifrontierelega dei ticinesiLorenzo Quadri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Carta benzina, più che dimezzato lo sconto. Sospesa l’agevolazione per il gasolio

Prossimo articolo

Emergenza coronavirus, rivolte carcerarie. Detenuti in protesta al Bassone e a San Vittore

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Maltempo, i danni negli ospedali di San Fermo e Cantù: infiltrazioni, pronto soccorso e parcheggio allagati

05/07/2025
civiglio strada aperta
Cronaca

Frana di Civiglio: allerta meteo arancione, richiude la via dei Patrioti

05/07/2025
frana albese con cassano
Cronaca

Maltempo, smottamento ad Albese con Cassano. Casa evacuata per precauzione

05/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.