lunedì, 20 Marzo, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Scuole dell’infanzia e paritarie, il grido d’allarme: “Molte rischiano di non riaprire”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
16/04/2020
in Scuola - Istruzione
Banchi vuoti in una scuola a causa del Covid

La politica all’unisono, con Pd e Fratelli d’Italia in prima linea, lancia un grido d’allarme sul mondo della scuola. L’orizzonte appare incerto per la ripartenza delle attività produttive, e lo è ancor di più sul fronte educativo. “In questi giorni si parla sempre più spesso di Fase 2, di attività produttive in ripartenza, di un graduale ritorno alla normalità. Ricordiamoci però che anche le scuole dell’infanzia, senza il sostegno delle rette, stanno pagando il prezzo enorme della quarantena. – interviene il segretario provinciale del Pd, Federico Broggi – Se non verrà fatto nulla rischiamo che molti bimbi comaschi non ritornino in classe una volta cominciata la ripresa”. Molte strutture, come sottolinea il segretario, rischiano di chiudere a causa delle difficoltà economiche. Sono due allora le richieste che Broggi formula al governo e alla Regione. “Erogare subito i contributi ordinari alle scuole dell’infanzia, senza attendere come ogni anno l’autunno inoltrato – dice il segretario – e stanziare ulteriori risorse straordinarie per “traghettare” i servizi per l’infanzia verso una propria Fase 2, coprendo i costi degli asili fermi da marzo fino a luglio”.

L’altro fronte aperto è quello delle scuole paritarie. “Un problema serio – commenta il deputato di Fratelli d’Italia, Alessio Butti – La pluralità dell’offerta formativa va difesa soprattutto in momenti drammatici come questo. Molte famiglie non pagano le rette, unica forma di sostentamento per le paritarie. Molti genitori costretti a casa non possono lavorare. I bambini e i ragazzi non vanno a scuola, ma le spese, specie quelle per i docenti, restano. Le stime, in carenza di interventi dello Stato, portano a ritenere che parecchi istituiti non riapriranno i cancelli a settembre, inondando le scuole pubbliche con altre centinaia di migliaia di studenti. Anche sul nostro territorio il problema è sentito”, conclude Butti, che ha raccolto le proteste e le ha tradotte in emendamenti da presentare ai singoli decreti-emergenza varati dal governo. Sul tema interviene anche la Federazione Italiana Scuole Materne, sezione provinciale di Como e Sondrio. “Allo Stato – si legge in un comunicato – non si chiedono privilegi né elemosina ma di riconoscere il servizio pubblico che queste realtà assicurano. Intervenire oggi con un fondo straordinario destinato alle realtà paritarie o con forme di sostegno, quali la detraibilità delle rette, alle famiglie, è l’ultima campanella”.

Tags: alessio buttiallarmealunniasilibambinichiusuraemergenzaFederico Broggigovernoretteriaperturascuole dell'infanziascuole paritariesostegnostato
ShareTweetSend
Articolo precedente

Primavera. Siccità: manca il 60% della pioggia, pari al volume del lago di Como

Prossimo articolo

Como, al San Martino tamponi in serie sulle auto per i pazienti guariti chiamati dall’Ats

Potrebbe interessarti anche:

Consiglio comunale Como via del Dos
Scuola - Istruzione

Multe ai genitori in ritardo negli asili nido, domani la battaglia si sposta in consiglio comunale

19/03/2023
Asili nido di Como
Politica

Asili nido di Como, multa ai genitori in ritardo. Lunedì la discussione in consiglio comunale

18/03/2023
asili nido
Scuola - Istruzione

Asili nido, multe ai genitori ritardatari. Le reazioni sui social al provvedimento del Comune

17/03/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Belen Cremia

    Belen Rodriguez con la famiglia a pranzo a Cremia

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Wout van Aert, allenamento da dimenticare nel Comasco

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Renate, scontro tra un’auto e una moto. Gravissimo 24enne, illeso 51enne di Mariano Comense

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Auto guidata da un 19enne esce di strada, muore la madre

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Flavio su A9, lavori ripartiti. Code e caos in autostrada e sulla viabilità cittadina
  • ciro su Area ex Stecav di Como. Il Comune: “Parcheggio tra tre anni”
  • Johannes Agterberg su Stop ai treni che attraversano la città. Ipotesi referendum per fermare i convogli a Como Borghi
  • CIRO VITOLO su Stop ai treni che attraversano la città. Ipotesi referendum per fermare i convogli a Como Borghi
  • Vincenzo su Quasi 78mila frontalieri in Ticino. In un anno +4,4%

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}