venerdì, 4 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Tariffe Acsm-Agam, Antonelli (Unione Consumatori): “Mercato libero solo in teoria”

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
30/06/2020
in Cronaca, Economia, Politica
totem acsm agam

“Accade spesso: le tariffe delle ex municipalizzate, gli ex monopolisti dell’energia, sono più alte. Queste aziende hanno posizioni dominanti sul territorio e non sono interessate ad aggredire il mercato, come invece fanno le nuove compagnie emergenti”.
Mauro Antonelli, dell’Unione Nazionale Consumatori, analizza i risultati del confronto effettuato ieri sul Portale Offerte di Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Le tariffe dell’ex multiutility Acsm – una volta un “gioiellino” tutto comasco, oggi parte di sistema industriale molto più complesso ed esteso – non sempre sono le più convenienti. Anzi, in realtà mai.
Sia nella fornitura di luce che in quella di gas, le offerte di Acel Energie (la sigla con cui Enerxenia, della costellazione Acsm-Agam, vende a Como) erano non solo ben più alte di quelle del miglior concorrente, ma più care anche rispetto alla tariffa del mercato tutelato.
“Con il mercato libero si può risparmiare, ma bisogna stare attenti – prosegue Antonelli – non dobbiamo cedere a offerte apparentemente vantaggiose comunicate per telefono in pochi secondi.
Bisogna comportarsi esattamente come avete fatto voi: consultare il portale ufficiale dell’autorità, selezionare le caratteristiche e rilevare i prezzi. Il problema dell’energia – dice ancora Antonelli – è che il mercato è stato liberalizzato ma solo in teoria. Gli ex monopolisti hanno ancora quote troppo elevate, ma solo con una vera concorrenza si può garantire al consumatore trasparenza e mobilità nel mercato”.

IL DIBATTITO POLITICO
La questione delle tariffe ha aperto un dibattito ben più ampio su Acsm Agam, sull’opportunità delle scelte politiche degli ultimi dodici anni.
Fino al 2008, Acsm era – come detto – un gioiellino tutto comasco. Poi è stata fusa con la monzese Agam, e negli anni è diventata parte di una realtà molto più ampia e complessa a livello lombardo. Non senza feroci polemiche – la Lega, ad esempio, si batté – testualmente – contro la “svendita” dell’azienda, per utilizzare le parole dell’allora consigliere Alessandra Locatelli. Era il 2016.
Oggi, secondo il consigliere comunale Alessandro Rapinese, ormai per il Comune di Como non ha più senso nemmeno avere le quote. “Diventassi sindaco, le cederei il giorno successivo e recupererei oltre 50 milioni da investire nelle strutture sportive – dice –. I comaschi non traggono alcun beneficio da Acsm Agam. Non hanno potere decisionale nella governance. E’ come se fossimo proprietari di una pompa di benzina: un municipio non deve vendere gas, deve erogare servizi. Ma, si sa, la politica ha bisogno di poltrone, e le ex municipalizzate in questo senso sono un ottimo serbatoio”.
Per il Pd (che fu sponsor dell’allargamento lombardo dell’azienda), invece, Acsm-Agam resta comunque “una risorsa per Como”. Innanzitutto, dice il capogruppo Stefano Fanetti, “per la redistribuzione di ben 1,5 milioni di euro in dividendi al Comune di Como per il solo 2019”. Rimangono tuttavia, aggiunge ancora Fanetti, “grandi svantaggi nella gestione del teleriscaldamento che, nelle zone periferiche di Albate e Camerlata ha grandi criticità, visti i pesantissimi e protratti disagi degli ultimi mesi. Da questo punto di vista occorre che Acsm Agam torni ad investire a tutto tondo nel servizio alla città, oltre ai dividendi e al termovalorizzatore, potenziando la propria rete”.

Tags: acsm agamcomoconsumatorigaslegalucemaggior tutelamercato liberomultiutilitypdrapinesetariffe
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, nessun contagio per il secondo giorno consecutivo, 62 in Lombardia

Prossimo articolo

Nidi di Como: il Covid allunga la lista d’attesa. 3 bambini su 4 non riusciranno a frequentare il prossimo anno

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Como, via Milano bassa chiusa da lunedì per lavori. I commercianti preoccupati: “Se non lavoreremo chi ci aiuterà?”

04/07/2025
via giovio
Cronaca

Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

04/07/2025
Cronaca

Risse a Cernobbio e Maslianico, perquisizioni dei carabinieri a casa di 12 giovani

04/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.