giovedì, 10 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Olimpiadi invernali 2026, occasione persa per Como. Le associazioni: “Una delusione, dobbiamo darci da fare”

Michela Vitale Di Michela Vitale
09/10/2020
in Cronaca, Economia

Le Olimpiadi invernali del 2026 a Milano e Cortina sono ancora lontane ma la sfida decisiva per creare delle infrastrutture ha già un perdente: la provincia di Como. È infatti notizia recente che dei 473 milioni di euro stanziati da Governo e Regione Lombardia per intervenire sulle infrastrutture lombarde, in vista dell’evento, neanche un centesimo arriverà sul Lario. La speranza di politici e associazioni di categoria, era che – vista la vicinanza con la Valtellina, sede di molte gare – qualcosa potesse fermarsi a Como, in termini di risorse e progetti. Dal secondo lotto della tangenziale, eterna incompiuta, alla elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco fino ad altri interventi viabilistici.

Nulla di tutto ciò è accaduto e se sul fronte politico è già esplosa la corsa allo “scaricabarile” delle responsabilità, le associazioni di categoria non possono non nascondere amarezza per quanto accaduto. «È un peccato trovarsi davanti a delle speranze disattese. Al Tavolo della Competitività così come a quello delle Infrastrutture in Regione Lombardia ci eravamo battuti per far passare un concetto base – spiega Ivano Brambilla, segretario generale della Cna del Lario e della Brianza – Tutte le organizzazioni dovevano, secondo noi, unirsi per richiedere certi interventi. Purtroppo però è mancato qualcosa. È stato sbagliato aggiunge – voler raccogliere le proposte di ogni singolo comune perché inevitabilmente ognuno ha guardato di più al proprio interesse».

Deluso ma proiettato verso il futuro Giuseppe Rasella, che nella giunta della Camera di Commercio di Como e Lecco ha la delega a Turismo e Cultura. «Una delusione. Ma adesso più che mai dobbiamo rispondere compatti. Dobbiamo riunire il Tavolo della Competitività e studiare nuove azioni condivise per far sentire le richieste del territorio» ha spiegato. Perplesso anche Ettore Maroni, portavoce dei pendolari comaschi. «Lo smacco della Como-Lecco – chiarisce – è veramente un peccato. Sembrava ormai fatta e invece adesso si riapre l’incertezza per un’opera utile. In generale sulle tratte ferroviarie gli interventi da fare sono molti e andrebbero programmati in ogni caso e senza pensare alle Olimpiadi», chiude Maroni.

Tags: 2026associazionicamera di commerciocnacomocortinaEttore Maronigiuseppe rasellaIvano Brambillamilanoolimpiadipendolaripoliticatreni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Domenica il derby Como-Lecco al Sinigaglia, a disposizione 400 tagliandi per la tribuna

Prossimo articolo

Cantieri non presidiati dai vigili. Lavori in via Sant’Abbondio e caos

Potrebbe interessarti anche:

Processo sequestro Cristina Mazzotti
Cronaca

Processo Mazzotti, l’accusa chiede l’ergastolo per i tre imputati: “Vicenda disumana”

09/07/2025
Falanga
Cronaca

Ricorso sulla primaria di via Perti, Falanga: “Una vittoria meritata a tutela delle famiglie”

09/07/2025
polizia di Stato
Cronaca

Ronde punitive a Milano, perquisizioni anche a Como. Indagati nove affiliati di “Articolo 52”

09/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.