venerdì, 23 Aprile, 2021
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Don Roberto, messa di suffragio a un mese dalla morte. Il vescovo: “Non gli interessavano le strategie politiche”

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
16/10/2020
in Chiesa e religione

Ieri sera nella chiesa di San Rocco, il vescovo Oscar Cantoni ha celebrato la Santa messa in suffragio di don Roberto Malgesini, a un mese esatto dalla sua morte.

“A don Roberto non importavano le varie strategie politiche, né compiva interventi clamorosi di dissenso contro chi lo rifiutava o semplicemente non lo capiva.

Egli aveva a cuore ben altro: ossia annunciare con la sua vita che ogni uomo è nostro fratello, che ogni povero è degno di stima e di fiducia semplicemente perché figlio di Dio”.

Potenti come sempre le parole pronunciate nell’omelia da monsignor Cantoni, nella quale ha tracciato un ricordo profondo di don Roberto.

Di seguito il testo completo dell’omelia del vescovo Oscar Cantoni.

“La parola di Dio appena proclamata, ancora una volta, illumina le comuni situazioni della nostra vita e soprattutto rischiara di luce pasquale la morte di don Roberto, a un mese esatto dalla sua uccisione.

E’ Gesù stesso che ci insegna a “non aver paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla”. La Gloria di Dio è fruttuosa solo se la sappiamo interpretare alla luce della croce del Signore, che risorge perché ha donato la vita, scegliendo lui stesso di affrontare la sofferenza e la morte pur di essere fedele fino alla fine al Padre e ai suoi fratelli.

Cosi anche per discepoli di Gesù si rinnova questo itinerario pasquale, che trionfa sul male e sulla morte perché vince con l’amore e il dono totale di sé a prezzo di una vita vissuta senza clamore, magari a prezzo di fatica e di nascondimento.

La morte violenta di don Roberto ha suscitato una vasta eco non solo in diocesi, ma in tutta Italia e in varie regioni del mondo. Ieri mattina, incontrando il Papa, sottolineavo che Don Roberto non amava parlare di sé, agiva in sordina e nessuno si immaginava quante persone sapeva contattare. Oggi succede proprio tutto il contrario.

Tutti parlano di lui, non solo della sua efferata morte, ma anche del suo apostolato tra i poveri, del suo stile di azione, del suo sguardo pieno di benevolenza e di tenerezza. Uno sguardo che lasciava trasparire una profonda serenità interiore, una grande pace, frutto dell’essere abitato da Dio.

Quanto vorrei che non ci si dimenticasse della sua testimonianza, ricca di tenerezza e di dolcezza verso tutti, perché frutto di una matura e forte confidenza con il suo Gesù.

Ciò che compiva concretamente a servizio dei poveri non era che un semplice mezzo, attraverso cui manifestare concretamente il suo amore per il Signore, un semplice mezzo per sottolineare che ciascuno di noi è una creatura amata da Dio in modo unico e originale, che noi valiamo “più di molti passeri”, come abbiamo ascoltato nel vangelo di questa sera.

A don Roberto non importavano le varie strategie politiche, né compiva interventi clamorosi di dissenso contro chi lo rifiutava o semplicemente non lo capiva.

Egli aveva a cuore ben altro: ossia annunciare con la sua vita che ogni uomo è nostro fratello, che ogni povero è degno di stima e di fiducia semplicemente perché figlio di Dio. Sceglieva perciò di stare accanto ai poveri e agli ultimi e di vivere con essi delle belle e autentiche relazioni di amicizia, in piena semplicità e con grande rispetto.

Senza queste convinzioni non riusciremmo a capire don Roberto e a giustificare il suo impegno pastorale, che a molti, certo, poteva apparire fuori luogo o inusuale. Il vangelo prima lo si vive, lo si commenta con la propria vita, poi semmai lo si predica! Dico questo con grande vergogna, perché a volte noi rischiamo di annunciarlo senza tuttavia viverlo fino in fondo.

La gente, che ha “buon fiuto”, è accorsa a lui numerosa in questo mese, parla volentieri di lui come con nessuno di noi, perché ha riconosciuto in d. Roberto una forte testimonianza evangelica, una figura attraente di amico di Dio e di ogni uomo che Dio ama.

Le persone oggi si attendono dalla Chiesa, al di là di tante programmazioni, una presenza con questo stile di sapienza.

Sono certo che i giovani si lasciano affascinare non dalle attività che don Roberto svolgeva, a volte inimitabili, ma dal suo stesso stile sacerdotale, capace di parlare al cuore di ciascuno.

Un’ ultima considerazione. Da dove veniva a don Roberto questa capacità di vivere una vita sacerdotale così limpida e trasparente? La festa liturgica di oggi dedicata a s. Teresa ce lo annuncia: dalla sua costanza nella preghiera quotidiana, che gli ha permesso di vivere e di crescere sempre più in un gioioso rapporto di amicizia con il Signore e con il suo Spirito che purifica e plasma i cuori. La preghiera, ci insegna la santa, non “è altro che un intimo rapporto di amicizia, nel quale ci si trattiene spesso da solo a solo con quel Dio da cui ci si sente amati”. E chi si sente teneramente amato sprigiona tenerezza a tutti e sempre, senza condizioni di sorta, in ogni condizione di vita”.

Tags: don roberto
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como 1907, aggiornamento di date e orari del girone d’andata

Prossimo articolo

Il Festival del Legno di Cantù, edizione digitale. In arrivo il sito web

Potrebbe interessarti anche:

facciata santuario di maccio
Chiesa e religione

Domani la santa messa su Etv in diretta da Maccio

17/04/2021
Suor Maria Laura Mainetti
Chiesa e religione

Maria Laura Mainetti, al via le due serate formative. Questa sera il primo incontro

13/04/2021
La tomba di suor Maria Laura Mainetti
Chiesa e religione

Suor Maria Laura Mainetti, due incontri in streaming in vista della beatificazione

09/04/2021
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In evidenza

  • Un tampone drive-in

    Contatti con casi Covid, le regole della quarantena per vaccinati e operatori sanitari

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Basket: addio a Stefano Polato, ex giocatore biancoblù

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Vaccinazioni anti-Covid, dalla mezzanotte di oggi al via le prenotazioni per i 60-64enni

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Scuola, 113 positivi tra Como e Varese dalla riapertura. Quasi 3mila in quarantena

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • roberto su Degrado e incuria al palazzetto di Muggiò, rimpallo di responsabilità tra assessori
  • Anna Campaniello su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Giovannino su Pasticcio bonifica Ticosa di Como: c’è l’errore, ma (per ora) nessun responsabile
  • Antonio D'Incecco su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Gianluca su Over 80 non convocati, da oggi le vaccinazioni senza prenotazione a Erba e Lurate

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sport Top News
  • Tempo libero
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Sport Top News Tempo libero Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist