Via Napoleona, arteria tra le più trafficate della città. La corsia di destra in salita verso Camerlata, tra vecchi e nuovi lavori, da settimane mostra buche, dislivelli e rappezzi. Per chi viaggia in auto il manto stradale dissestato si trasforma in uno spiacevole saliscendi, che a ben guardare si può risolvere percorrendo l’altra corsia, la situazione si complica – e non poco – per chi viaggia sue due ruote.
Lo scavo centrale, poi richiuso, si presenta come una lunga striscia di colore rossastro, ed è quello legato alla posa della fibra. Si sono creati degli abbassamenti che si è reso necessario riempire con altro asfalto. Per scooter e moto, viaggiare a sinistra della striscia vuol dire rischiare di intralciare il traffico dell’altra corsia, ma viceversa rimanendo tutto a destra è un continuo entrare e uscire nelle buche anche di vecchia data.
L’intervento legato alla posa della fibra è solo l’ultimo in ordine di tempo. Sulla strada sono ben evidenti rappezzi pregressi legati a precedenti lavori. In particolare all’altezza del curvone si è creata una buca abbastanza profonda, tanto da far rallentare anche le auto in transito.
“Trattandosi di una strada molto trafficata gli interventi di ripristino provvisorio – quelli di colore rossastro per intenderci – sono molto sollecitati e quindi è stato necessario intervenire spesso – fa sapere Open Fiber, l’azienda che sta realizzando la nuova infrastruttura interamente in fibra ottica in città – Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e siamo entrati in azione subito con successivi riempimenti per ristabilire le necessarie condizioni di sicurezza”.
Gli scavi – ben evidenti anche in altri punti della città – prevedono un primo ripristino provvisorio, quello rossastro appunto, fase in cui il terreno deve assestarsi, prima di procedere con quello definitivo. La buona notizia è che la Napoleona sarà una delle prime sulle quali si eseguirà la sistemazione finale. “Inizieremo già a marzo appena le condizioni meteo saranno più favorevoli” fa sapere infine l’azienda.
“E’ ovvio che non si può sistemare un tratto quando sappiamo che poi verranno eseguiti altri lavori” aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Como, Pierangelo Gervasoni, che risponde delle altre buche e dei rappezzi presenti sulla corsia. “Stiamo seguendo i vari cantieri aperti e gli uffici stanno già programmando le future asfaltature” ha concluso.