lunedì, 7 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Ticino. Il progetto DASOS vince il concorso per la progettazione del nuovo Liceo cantonale di Mendrisio

Redazione Di Redazione
29/06/2021
in Scuola - Istruzione
nessun decesso in Canton Ticino, nella foto bandiere della svizzera

Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) informano che il progetto DASOS si è aggiudicato il concorso per la progettazione del nuovo Liceo cantonale a Mendrisio. Nel mese di novembre del 2019 il Gran Consiglio ha approvato un credito quadro di 60 milioni di franchi per il finanziamento delle procedure di concorso e progettazione di opere nell’ambito della logistica dello Stato per il quadriennio 2020-2023, nel quale si inserisce anche il comparto scolastico di Mendrisio.  Quest’ultimo è composto da una serie di edifici, quali la Scuola media, il Liceo, il Centro Professionale Tecnico (CPT), le palestre e i posteggi e in futuro accoglierà anche gli spazi comuni quali la refezione scolastica, la biblioteca, l’aula magna ed un’eventuale centrale termica. Complessivamente gli edifici necessitano di interventi di ristrutturazione, sostituzione e nuove edificazioni.  

Il Liceo di Mendrisio è la prima tappa

In questo contesto il nuovo Liceo di Mendrisio costituisce la prima tappa della ridefinizione del comparto scolastico secondo il masterplan per il suo riassetto urbanistico ed edificatorio. Sono previste la demolizione dello stabile attuale e la realizzazione di un nuovo edificio, per la cui progettazione è stato indetto, lo scorso 6 novembre, un concorso, organizzato e diretto dalla Sezione della logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE).   La realizzazione del nuovo Liceo, per cui è previsto un investimento complessivo massimo di 24,95 milioni di franchi, è prevista indicativamente entro il 2028. Il nuovo Liceo accoglierà circa 650 allievi in un edificio in legno, composto da 65 aule didattiche e relativi locali di supporto, 15 spazi per i docenti, 3 aule allievi e dai necessari spazi amministrativi-funzionali-tecnici, il tutto permeato da oltre 850mq di superfici di studio aperte e spazi espositivi e di incontro per gli studenti.   Al concorso per la progettazione hanno partecipato 30 studi di architettura. La giuria, presieduta dall’arch. Lorenzo Giuliani e i cui lavori sono stati coordinati da Studi Associati SA, si è riunita per una prima fase di selezione il 23 febbraio 2021 e il 25 maggio 2021 per valutare gli 8 progetti precedentemente selezionati.  

Il progetto vincitore

Ha vinto il progetto “DASOS”, presentato dal gruppo mandatario interdisciplinare capitanato dalla comunità di lavoro Conte Pianetti Zanetta Architetti Sagl – AETC Sarl di Carabbia e Ginevra (architettura), e composto dagli studi Cristina Zanini Sagl di Carabbia (ingegneria civile), Think Exergy SA di Mendrisio (ingegnere impianti RVCS) e Erisel SA di Bellinzona (ingegnere impianti elettrici, fisica della costruzione e sicurezza antincendio).   Il progetto è stato scelto all’unanimità dalla giuria perché ritenuto quello che meglio risolve l’inserimento del complesso nel contesto circostante, generando relazioni interessanti verso gli edifici circostanti, e che meglio ha sviluppato il concetto della nuova didattica scolastica prevista dal committente.    

Gli altri lavori in concorso

Al secondo posto si è classificato il progetto “LE VERDI COLLINE” del gruppo mandatario interdisciplinare guidato dallo studio Tocchetti Architetti e Ingegneri di Lugano e al terzo il progetto “SINTROPIA” del gruppo mandatario interdisciplinare capitanato da Gaggini Studio d’Architettura di Lugano.   Gli altri progetti ammessi alla seconda fase del concorso sono stati il progetto “CORE” guidato dello studio dueA architetti Sagl di Lugano, il progetto “DOMINI” capitanato dello studio Luca Pessina Architetti SA di Lugano, il progetto “INCONTRO NELLO SPAZIO” guidato della comunità di lavoro Montemurro Aguiar Architetti – Architetto Roberto Briccola di Mendrisio, il progetto “LIKAE” capitanato dello studio Vannini e Pelfini architetti Sagl di Locarno ed il progetto “LIMELINK” guidato dello studio Davide Macullo Architects SA di Lugano.  

Il 5 luglio 2021 alle ore 17.00, presso la palestra delle Scuole Medie di Mendrisio, è prevista l’inaugurazione dell’esposizione di tutti i progetti che hanno partecipato al concorso. L’esposizione rimarrà aperta da lunedì 5 luglio a venerdì 16 luglio e sarà visitabile liberamente nei giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 11.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Tags: canton ticinoliceo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Canton Ticino. Otto nuovi casi positivi al Covid, nessun decesso

Prossimo articolo

Sinergia tra Protezione civile e Trenord per gestire le emergenze

Potrebbe interessarti anche:

Cna
Economia

Il ministro Valditara firma il protocollo d’intesa con la Cna: l’obiettivo è rafforzare il legame tra istruzione e mondo del lavoro

23/06/2025
Teatro Sociale
Notizie locali

“The Youth Club”: una alleanza per portare i giovani a teatro

20/06/2025
seconda prova maturità 2025
Scuola - Istruzione

Maturità 2025, al via la seconda prova. Da lunedì cominciano i colloqui orali, poi spazio all’estate

19/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.