giovedì, 11 Agosto, 2022
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Carta sconto benzina, torna l’agevolazione ma è polemica sull’importo

Michela Vitale Di Michela Vitale
02/11/2021
in Cronaca, Economia

Torna la carta sconto benzina, ma è polemica sull’importo. Appena due centesimi al litro e solo per la fascia A, ovvero per i residenti entro i 10 km dal confine con la Svizzera.
Va all’attacco il consigliere regionale del Partito Democratico, il comasco Angelo Orsenigo.

La domanda provocatoria di Orsenigo

“Lo sconto regionale di appena due centesimi al litro e solo in fascia A potrà fare davvero poco se l’esborso medio è di 70 euro per un pieno. A questo punto perché non si dovrebbe andare in Svizzera?” chiede in modo provocatorio l’esponente dem.
Vale la pena ricordare che su un pieno medio di 40 litri lo sconto sarà di 80 centesimi di euro.

“E’ fondamentale che si faccia chiarezza su alcune circostanze che danneggiano profondamente i cittadini comaschi – aggiunge – Chiederò l’audizione dell’assessore al Bilancio Carlo Caparini, i rappresentanti di Aria e della presidente provinciale della Figisc, Daniela Maroni, oltre alle associazioni dei consumatori in Commissione Bilancio”. Serve tutta la trasparenza del caso perchè solo così si tutelano i cittadini sotto pressione e gli esercenti delle pompe di benzina soggetti alla concorrenza svizzera” ha dichiarato, infine, il consigliere regionale che chiude con un’altra riflessione sul nuovo strumento per usufruire dello sconto, la app. “Rischia di tagliare fuori i cittadini più anziani e meno “tecnologici” dalle agevolazioni”.

Insomma più si avvicina la data di ripartenza dei prezzi agevolati – dovrebbe essere questione di giorni – più vengono a galla criticità e polemiche. A partire proprio dalle procedure complesse per poter poi avere diritto a due centesimi di sconto al litro, ovvero – per dirla in un altro modo – a due euro risparmiati su 100 litri di benzina verde.

Un mix, quello tra procedure da dover seguire e risparmio risicato, che crea polemiche e dibattito.

La differenza tra Italia e Svizzera

Come noto i risultati dell’ultimo monitoraggio effettuato dall’ambasciata italiana a Berna sui costi dei carburanti in Lombardia e in Ticino, ha evidenziato come esista – attualmente – una differenza di sette centesimi, ovvero due in più rispetto al limite di 5, stabilito per far scattare lo sconto. E qui dunque la prima nota stonata: si tratta di una differenza talmente risicata che porterà a reintrodurre lo sconto solo nei comuni più vicini al confine.

Erba: “2 centesimi di sconto rischiano di non produrre gli effetti desiderati”

“Il caro benzina che ci sta toccando a livello globale e ancor più a livello territoriale apre a molte considerazioni – commenta il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Raffaele Erba – In primis, la necessità di agire affinché la carta sconto torni ad essere strumento efficace, con una scontistica più marcata per permettere una maggior incisività della misura. Oggi – conclude – solo 2 centesimi di sconto per le sole zona di fascia A rischiano di non produrre gli effetti desiderati”.

Le risposte della Regione

Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale della Lombardia risponde alle polemiche: “Lo sconto si basa su un meccanismo matematico e quindi c’è poco margine – spiega – voglio ricordare però che oltre all’app c’è anche l’sms mi rendo contro che all’inizio potrà comportare qualche difficoltà ma la direzione in cui si va è questa e a poco a poco si prende confidenza con i nuovi strumenti”.

Tags: agevolazionealessandro fermiangeloorsenigoappbenzinacarta sconto benzinaconfineconsiglio regionalemovimento 5 stellenovitàpdprovincia di comoRaffaele Erbaregione lombardiascontosms
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cop26: Brasile si impegna a ridurre 50% gas serra entro 2030

Prossimo articolo

Nozze gay all’estero,Comune sardo contro ostacoli burocrazia

Potrebbe interessarti anche:

vaccino anti covid
Cronaca

Vaccini anti Covid, nel Comasco quarta dose al 4,87%

11/08/2022
pollo sequestrato
Cronaca

Erba, la polizia locale sequestra alimenti in due negozi etnici

11/08/2022
vaiolo delle scimmie
Cronaca

Vaiolo delle scimmie, in Lombardia in via di esaurimento le prime 2mila dosi

11/08/2022
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Sarebbero padre e figlio

    Elicottero cade in Valtellina: morto pilota, ferito 17enne

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Piazza Volta, infastidivano i clienti dei bar. Interviene la polizia

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Spaccio nei boschi, arrestato 24enne marocchino

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Scappa dai carabinieri, folle corsa tra Olgiate e Tradate. Arrestato

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Roberto su Como: lo scivolone del sindaco Rapinese sulla Barbagia e l’affondo dell’opposizione
  • enzo marelli su Como: lo scivolone del sindaco Rapinese sulla Barbagia e l’affondo dell’opposizione
  • caso Emanuele su Stazione unica di Camerlata: la Regione stanzia 7 milioni. Lavori conclusi nel 2016
  • Gianni Del Pero su Carenza idrica e agricoltura, Sertori: “Data priorità all’agricoltura, ora pensiamo ai laghi”
  • Gianni Del Pero WWF Lombardia su Arpa Lombardia: “Riserve idriche ai minimi storici”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}