domenica, 6 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Caterina Valsecchi confermata segretaria generale della Fim Cisl dei Laghi

Redazione Di Redazione
17/12/2021
in Economia
Caterina Valsecchi con due rappresentanti cisl

Il Congresso generale della Fim dei Laghi, svoltosi il 15 e 16 dicembre presso Ville Ponti, a Varese, ha confermato segretaria generale Caterina Valsecchi. Alla due giorni di lavori ha preso parte, tra gli altri, anche Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl.

Ripartenza. «Anche il nostro settore, come tutti, ha attraversato un periodo di grande difficoltà a causa del Covid – spiega Caterina Valsecchi -. Dai nostri territori arrivano però segnali confortanti sul fronte della ripresa. Al momento non registriamo aziende in condizioni di particolare criticità, la ripartenza del settore sta beneficiando della spinta positiva del post pandemia. Le note di criticità sono sul fronte ammortizzatori sociali dove c’è stata un’impennata di oltre l’800% nel 2020 rispetto il 2019, e si è evidenziata una riduzione dell’export».

Formazione e competenze «È una delle questioni strategiche che si inserisce dentro la transizione digitale, e diventa propedeutica al veloce cambiamento dei processi produttivi che stanno cambiando i luoghi di lavoro. È necessario garantire un percorso di formazione continua a chi è già nel mondo del lavoro, mentre a chi è a rischio di perderlo il lavoro occorre una riqualificazione professionale adeguata, per i giovani studenti è fondamentale una preparazione universitaria e professionale che sia il più attinente possibile alle necessità del tessuto economico del territorio con percorsi di studio orientati all’innovazione.         

Fragilità giovane e femminile. «Il territorio dei Laghi – prosegue la Segretaria – è costituito da grandi, medie, piccole e microimprese che e rappresentano circa il 50% del settore manifatturiero. Il tasso di disoccupazione nel 2020 era del 4,9% su Varese e del 5,3% su Como, le persone in cerca di occupazione complessivamente 34.000 su oltre 600.000 occupati. A pagare ancora dazio sono in particolare i giovani e le donne. Tra Como e Varese i giovani tra i 15 e 29 anni che non studiano e non lavorano sono oltre 30 mila. Particolarmente critico lo stato dell’occupazione femminile. Il divario di genere è aumentato durante la pandemia: oltre alla perdita del lavoro, si sono aggiunte necessità di tipo familiare e del lavoro di cura che hanno spesso costretto le donne alla rinuncia dell’occupazione. Ad oggi sono circa 18 mila le donne in cerca di un impiego sulle due province».

Accanto ai lavoratori. «La nostra federazione – spiega Valsecchi – rappresenta sul territorio oltre 5400 tra lavoratrici e lavoratori iscritti distribuiti in 813 imprese. Le famiglie dei nostri iscritti, ci chiedono aiuto e spesso le richieste si ampliano e vanno oltre le nostre competenze, esprimendo necessità e bisogni sempre più trasversali. Per far fronte questi bisogni la Fim dovrà ripensare il proprio modello organizzativo consapevole che non potrà bastare a sé stessa. Per poter rappresentare al meglio il territorio e quindi crescere, occorrerà investire nelle persone con progetti di sviluppo organizzativo; sarà indispensabile rafforzare la collaborazione con la confederazione e i servizi, certamente con l’ausilio di nuove tecnologie, ma anche in modo tradizionale e diretto nelle sedi di zona frequentate dai nostri iscritti e dai loro famigliari; sarà importante implementare accordi e collaborazioni con altre categorie e associazioni della Cisl; continueremo ad investire sulla formazione con percorsi mirati, perché abbiamo la necessità, ancor più del passato, di delegate/i, operatrici/i, militanti motivati e preparati per affrontare i problemi e le difficoltà, dirigenti pronti a mettere a disposizione le proprie competenze ed aggiungerne di nuove».

La comunicazione. «Con il distanziamento sociale – conclude Caterina Valsecchi – il rapporto tra le persone è profondamente cambiato, questa accelerazione ci ha costretto all’utilizzo di modalità e strumenti che sono ormai entrati nella normalità. La Fim dei Laghi non può e non vuole essere fuori tempo, è per questo in fase di realizzazione un progetto che ci permetterà di comunicare meglio e lavorare con più agibilità sia dentro la struttura più operativa, sia verso iscritti che verso l’esterno».

Tags: caterina valsecchicisl laghi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Vaccinati i primi 200 bimbi comaschi. Le voci dei genitori: “Fondamentale proteggerli”

Prossimo articolo

Festa dello Sport a Como, premiati 69 atleti di 25 società sportive

Potrebbe interessarti anche:

saldi estivi 2025
Curiosità

Primo giorno di saldi estivi, i rincari non fermano le corse agli affari

05/07/2025
emergenza abitativa Uil Lario
Economia

Como, affitti alle stelle e 1300 alloggi pubblici vuoti. Uil Lario: “Servono risposte concrete per i lavoratori”

05/07/2025
Economia

Como, via Milano bassa chiusa da lunedì per lavori. I commercianti preoccupati: “Se non lavoreremo chi ci aiuterà?”

04/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.