giovedì, 3 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Musica per la pace al Teatro Sociale di Como

Redazione Di Redazione
03/04/2022
in Cultura e Spettacoli
musica per la pace, nella foto il teatro sociale di como

Musica per la pace. Il Teatro Sociale di Como ha deciso di far sentire la propria vicinanza alla popolazione ucraina organizzando due serate a favore della pace: la prima sarà in programma per martedì 5 aprile alle ore 20.30.

Il concerto, organizzato da AsLiCo, con il coordinamento di Davide Alogna e Antonello D’Onofrio. Vedrà un alternarsi di diversi artisti, provenienti dal territorio, ma anche da tutta Italia, dalla Russia e dall’Ucraina.

I proventi della serata saranno interamente devoluti alla Caritas Diocesiana.

Tutti i musicisti e i lavoratori coinvolti nella serata parteciperanno a titolo gratuito.

Il famoso giornalista Nello Scavo, reporter internazionale, cronista giudiziario e corrispondente di guerra, aprirà la serata con un monologo sulla situazione mondiale attuale.

Daranno poi il via alla musica Chiara Zanisi, musicista milanese, violinista specializzata in musica antica su strumenti originali, e il violoncellista Paolo Beschi con una Sonata in sol maggiore di Bach.

Oleg Marshev, pianista sovietico e russo, nato a Baku e da molti anni residente in Italia, porterà un notturno, considerato tra le composizioni più emblematiche e cupe del romanticismo chopiniano.

Ancora pianoforte, questa volta a 4 mani, con il duo Miroirs, nato da un’amicizia decennale tra due musicisti Antonello D’Onofrio e Claudio Soviero. Suoneranno un brano di Rapsodie espagnole, una delle prime grandi opere per orchestra di Ravel.

Arpista, compositrice e produttrice comasca, Floraleda Sacchi, dalla sua arpa risuonerà la musica di Ludovico Einaudi e la Suite española op. 47 di Isaac Albéniz.

Il sassofonista Jacopo Taddei e il pianista Luigi Nicolardi formano un duo inconsueto che porta alla scoperta di musiche poco note. Si esibiranno in Gate del compositore contemporaneo britannico Graham Fitkin.

Il violinista di fama internazionale Davide Alogna, palermitano di nascita ma comasco d’adozione, suonerà con il pianista messinese Giuseppe Gullotta, una sonata per violino e pianoforte di Schumann.

Spazio anche all’opera lirica: il baritono comasco Carlo Cantoni, accompagnato al pianoforte da Marco Borroni, si esibirà in arie tratta dal Nabucco di Verdi e da Andrea Chénier di Giordano.

La seconda parte del concerto sarà aperta da Giuseppe Andaloro, considerato uno dei maggiori pianisti concertisti internazionali della sua generazione. Farà ascoltare al pubblico una parte della Sonata per pianoforte n. 1 del russoRachmaninov, di rara e difficile esecuzione.

Due artisti russi si esibiranno insieme nella trascrizione della preghiera ebraica Kol Nidrei di Max Bruch dalla versione originale con orchestra. Iakov Zats, alla viola, israelita, nato in Russia da genitori ucraini, e Vsevolod Dvorkin, pianista riconosciuto oggi come un interprete intelligente e di grande cultura.

Non può mancare il jazz.Il Duo Flavio Minardo Arrigo Cappelletti porterà sul palcoscenico del Teatro Ornette Coleman e Steve Swallow. 

Da un duo passiamo al Carlo Uboldi Jazz Trio. Uboldi Insieme a Antonio Cervellino e Marco Castiglioni, improvviserà una jam session.

Grande artista del territorio e non solo, Davide Van De Sfroos, in questo momento in tour in tutta Italia, torna al Sociale appositamente per questa serata. Questa volta, solo con la sua chitarra. Dedicherà al pubblico una speciale versione di Sciuur capitan contro la guerra.

In chiusura, l’artista ucraina Kseniia Overko, giovane soprano di soli 24 anni da poco tempo in Italia, canterà accompagnata al pianoforte da Eric Foster. Brano scelto è Song to the Moon tratto da Rusalka, opera fiabesca, ambientata nel mondo della natura incantata particolarmente caro alla sensibilità di Antonín Dvořák. Rusalka canta quest’aria chiedendo alla luna di rivelare il suo amore al Principe.

Un messaggio di amore, speranza e pace per il futuro.

Tags: comomusica per la paceteatro socialeucraina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Lituania blocca import di gas russo, primo Paese in Ue

Prossimo articolo

Ucraina: von der Leyen, urge inchiesta su indicibili orrori

Potrebbe interessarti anche:

Collegio Gallio
Cultura e Spettacoli

“Il rebus di Papa Leone”: la conferenza il 3 luglio al Collegio Gallio di Como

01/07/2025
miti e leggende
Cultura e Spettacoli

“Miti e leggende del Lago di Como”: incontro con gli autori domenica a Villa Giovio ad Alzate Brianza

01/07/2025
Sagra di San Giovanni
Cultura e Spettacoli

Sagra di San Giovanni, dallo spettacolo pirotecnico alla rievocazione storica: un weekend di successo sul Lario

30/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.