lunedì, 5 Giugno, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Il Beato Giovanni Battista Scalabrini sarà Santo

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
21/05/2022
in Chiesa e religione, Territorio

Il beato Giovanni Battista Scalabrini sarà Santo. La decisione di Papa Francesco è stata ufficializzata oggi. Nato a Fino Mornasco l’8 luglio 1839, Scalabrini entrò in Seminario nel 1857 e fu ordinato sacerdote nel maggio 1863. Fu docente del Seminario minore della Diocesi di Como e, successivamente, divenne rettore del Seminario, fino alla nomina a priore di San Bartolomeo in Como, dove fu parroco per cinque anni e sviluppò una particolare attenzione alla catechesi. Proprio per questo, le campane di San Bartolomeo e della Cattedrale hanno suonato a festa per sottolineare la gioia di questo importante riconoscimento. A 36 anni divenne vescovo di Piacenza. Maturò la sua sensibilità nei confronti degli emigranti dopo aver visto, alla stazione di Milano, migliaia di persone accalcate, in partenza, dirette in luoghi lontani dove speravano in un futuro migliore.

«Scalabrini – ricorda il vice-postulatore della causa di canonizzazione lo scalabriniano padre Mario Toffari– intervenne perché la società e la politica si occupassero dei migranti. Mentre salutava con entusiasmo la fondazione dell’Istituto De Propaganda Fide (per l’evangelizzazione dei popoli), Scalabrini auspicò un intervento della Santa Sede per la creazione di una commissione centrale per le migrazioni, che si occupasse anche della cura spirituale dei battezzati che migravano in Paesi dove non fosse presente lo stesso tessuto di parrocchie, comunità e diocesi lasciate in patria. Da parte sua, proprio per assistere spiritualmente gli italiani emigrati all’estero, fondò la Congregazione dei Missionari di San Carlo e delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo. Due realtà ancora oggi presenti in una trentina di nazioni, in tutti i continenti, con circa 300 case».

Come disse san Giovanni Paolo II nell’omelia pronunciata durante il rito di beatificazione. «Scalabrini si prodigò nell’annuncio instancabile del Vangelo: in parrocchia con il catechismo, nella diocesi di cui fu pastore, fra coloro che erano costretti a emigrare perché, a causa della povertà e delle difficoltà, non perdessero la fede…».

«Il Sommo Pontefice ha approvato i voti favorevoli della Sessione Ordinaria dei Padri Cardinali e Vescovi per la canonizzazione del Beato Giovanni Battista Scalabrini, vescovo di Piacenza, Fondatore della Congregazione dei Missionari di San Carlo e della Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo, nato a Fino Mornasco l’8 luglio 1839 e morto il 1° giugno 1905 a Piacenza». Questo il testo del Bollettino ufficiale diffuso alle 12 di oggi, 21 maggio 2022, dalla sala stampa vaticana. Giovanni Battista Scalabrini, di cui quest’anno ricorrono i 25 anni dalla beatificazione (avvenuta nel novembre 1997), sarà dunque santo.

Al momento non è ancora nota la data della canonizzazione: come annunciato dallo stesso Bollettino vaticano, Papa Francesco ha convocato un concistoro, nelle prossime settimane, inerente la canonizzazione dello Scalabrini e del beato Artemide Zatti. Per il riconoscimento della santità del Vescovo Scalabrini non è stato necessario un secondo miracolo. A spiegare il perché di questa decisione è VaticanNews, organo ufficiale della Santa Sede. «Un’onda di consensi per portare al grado più alto degli altari il vescovo considerato già, in cuore ovunque nel mondo, come il patrono dei migranti. È quanto accaduto dietro la decisione di Francesco di convocare un concistoro per la canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini, il vescovo di Piacenza che sul finire dell’Ottocento fondò le Congregazioni dei Missionari e delle Missionarie di San Carlo con la specifica missione di servire i migranti». Si tratta di una canonizzazione «con la dispensa dalla prassi del riconoscimento del secondo miracolo, come avvenuto per Papa Giovanni XXIII. La scelta emerge dall’udienza concessa oggi dal Papa al cardinale Marcello Semeraro, prefetto delle Cause dei Santi, in cui sono stati approvati i voti favorevoli della sessione ordinaria dei cardinali e vescovi membri del Dicastero. La data della canonizzazione sarà annunciata in occasione del concistoro». La notizia della canonizzazione giunge nel corso dell’Anno mondiale scalabriniano, che, lo ricordiamo, si è aperto a Como lo scorso mese di novembre.

«La chiesa di Como, in comunione con la chiesa di Piacenza e le famiglie religiose degli Scalabriniani, gioisce per la decisione di papa Francesco di annoverare il beato Giovanni Battista Scalabrini tra il numero  dei santi – è la riflessione del vescovo monsignor Oscar Cantoni non appena appresa la notizia – Egli è vissuto nella nostra terra e ha svolto il suo ministero sacerdotale nei nostri ambienti ecclesiali, nella comunità di origine di Fino Mornasco e in particolare nella parrocchia di San Bartolomeo in Como, dove ancora si respira la sua santità e il suo zelo pastorale, ricco di umanità. Sia questa l’occasione per rinnovare la nostra fede e il nostro impegno, proprio al termine del cammino sinodale, per essere testimoni della misericordia di Dio a tutti gli uomini e le donne del nostro tempo, portando a tutti la speranza di Dio, che mai delude e tutto rinnova».

Tags: diocesi di comoGiovanni Battista Scalabrinimonsignor oscar cantonipapa francescovaticano
ShareTweetSend
Articolo precedente

Election day, 471mila comaschi al voto il 12 giugno per i referendum

Prossimo articolo

Un anno fa la tragedia del Mottarone, i familiari di Elisabetta: “Non dimenticare”

Potrebbe interessarti anche:

Patria
Economia

Il Patria tornerà a navigare nel 2025. Il ministro Salvini: “4,5 milioni di euro e due anni di lavori”

05/06/2023
Cantiere delle paratie
Informazioni utili

Cantiere delle paratie, venerdì l’inaugurazione del secondo tratto di passeggiata

05/06/2023
Nidi gratis
Economia

Nidi gratis, Regione raddoppia i fondi: stanziati 16 milioni

05/06/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Rapina in villa Bizzarone

    Botte ai parenti alla festa di battesimo, arrestato un 34enne

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cattura nel Po un pesce siluro di 3 metri e poi lo libera

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • ‘Nelle valige di Pifferi 30 abiti da sera, in casa frigo vuoto’

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Guido Cappellini conquista la 70esima Pavia-Venezia

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Cri su Politeama di Como, ora è del Comune. Corsa contro il tempo per salvare l’immobile dal degrado
  • Francesco Moretti su Ci scusiamo umilmente con Autostrade per l’Italia. Anzi, no
  • Marianna su Centro storico di Como, esplode il fenomeno B&B
  • Carmen su Rifiuti in centro Como, Aprica replica alla turista: “Inevitabile, ritiriamo entro 3 ore”
  • Maria su “Sant’Anna, pazienti parcheggiati in pronto soccorso”. La petizione online

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}