domenica, 31 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Preallerta smog estivo in Ticino: possibile introduzione delle misure urgenti

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
22/07/2022
in Svizzera e confine
Preallerta smog estivo: possibile introduzione delle misure urgenti

Preallerta smog estivo in Ticino: possibile introduzione delle misure urgenti. Le condizioni meteorologiche stabili degli scorsi giorni, caratterizzate da temperature elevate e ampio soleggiamento, hanno determinato un progressivo aumento dei livelli di immissione di ozono. La comunicazione arriva direttamente dalle autorità cantonali.

Interessata tutta la Svizzera italiana


In effetti, nel Mendrisiotto e, a partire da mercoledì, su buona parte del territorio della Svizzera italiana, sono stati registrati importanti superamenti della soglia d’informazione alla popolazione di 180 microgrammi per metro cubo (µg/m3) per la media oraria dell’ozono (O3). Nel tardo pomeriggio di ieri, presso le stazioni di misura Chiasso e Mendrisio è stata inoltre superata la soglia di allarme di 240 microgrammi per metro cubo; a Chiasso con un valore pari a 247 e a Mendrisio con 251 microgrammi per metro cubo.  

Le previsioni


Le previsioni di MeteoSvizzera indicano che le condizioni meteorologiche rimarranno sostanzialmente invariate nei prossimi giorni. Questa situazione lascia presupporre un possibile ulteriore aumento delle concentrazioni di ozono nell’aria. 


Il Dipartimento del territorio informa quindi che, nell’eventualità di un superamento durante almeno tre ore consecutive in due stazioni di misura della soglia di allarme (stabilita nell’art. 6 del Decreto esecutivo concernente le misure d’urgenza in caso d’inquinamento atmosferico acuto del 23.11.2016), sarebbero date le condizioni per l’introduzione delle misure urgenti riportate qui di seguito:

  • la limitazione generalizzata della velocità a 80 km/h sulla tratta autostradale interessata dal superamento della soglia d’allarme, ad eccezione dei veicoli prioritari in servizio d’urgenza (polizia, pompieri, ambulanza, stato maggiore di condotta);
  • il divieto di sorpasso sulle autostrade e semiautostrade per i veicoli pesanti.

Il Dipartimento del territorio ricorda inoltre che, oltre alle comunicazioni dei media, sono attivi i seguenti canali dove è possibile informarsi sullo stato dell’aria:

  • i siti internet www.ti.ch/aria e www.oasi.ti.ch/web/dati/aria.html;
  • l’applicazione per smartphone airCHeck, la quale permette di consultare in tempo reale l’evoluzione delle concentrazioni degli inquinanti principali in qualsiasi punto del territorio.


In questo periodo particolare di smog estivo accentuato, il Dipartimento del territorio ricorda alla popolazione alcune misure atte a diminuire le emissioni d’inquinanti nell’aria.

  • spostarsi a piedi, in bicicletta o con i trasporti pubblici, rinunciando all’uso dell’automobile;
  • evitare l’utilizzo dell’auto per tragitti non indispensabili e in generale servirsi di veicoli a basse emissioni;
  • condividere l’auto con una o più persone anziché viaggiare da soli; 
  • rinunciare ai motori a due tempi a favore di scooter con motore a quattro tempi oppure con motore elettrico;
  • impiegare prodotti poveri o addirittura privi di solventi (vernici all’acqua, prodotti di pulitura, colle, spray aerosol e prodotti di trattamento del legno); 
  • utilizzare apparecchi da giardinaggio e da bricolage elettrici o utilizzare benzina alchilata per gli apparecchi alimentati a benzina, qualora non fosse possibile rinunciarvi. Diversi Comuni ticinesi offrono inoltre un contributo all’acquisto della benzina alchilata.
Tags: caldocanton ticinoestatePreallerta smog
ShareTweetSend
Articolo precedente

Droga: Venezia, arrestata coppia con oltre 70 kg di sostanze

Prossimo articolo

A Cernobbio fine luglio tra sport, spettacolo e gastronomia

Potrebbe interessarti anche:

indennità di confine personale sanitario
Sanità

Indennità di confine per il personale sanitario, l’appello della Uil Fpl del Lario e Brianza per frenare la fuga in Svizzera

28/08/2025
frontalieri
Economia

Ticino: i frontalieri calano. Ma in Svizzera italiana ci sono paesi dove un lavoratore su due arriva dal confine

21/08/2025
bandiera svizzera
Economia

I dazi Usa al 39% scuotono la Svizzera: posti di lavoro a rischio, tremano i frontalieri

14/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.