giovedì, 28 Settembre, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Preallerta smog estivo in Ticino: possibile introduzione delle misure urgenti

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
22/07/2022
in Svizzera e confine
Preallerta smog estivo: possibile introduzione delle misure urgenti

Preallerta smog estivo in Ticino: possibile introduzione delle misure urgenti. Le condizioni meteorologiche stabili degli scorsi giorni, caratterizzate da temperature elevate e ampio soleggiamento, hanno determinato un progressivo aumento dei livelli di immissione di ozono. La comunicazione arriva direttamente dalle autorità cantonali.

Interessata tutta la Svizzera italiana


In effetti, nel Mendrisiotto e, a partire da mercoledì, su buona parte del territorio della Svizzera italiana, sono stati registrati importanti superamenti della soglia d’informazione alla popolazione di 180 microgrammi per metro cubo (µg/m3) per la media oraria dell’ozono (O3). Nel tardo pomeriggio di ieri, presso le stazioni di misura Chiasso e Mendrisio è stata inoltre superata la soglia di allarme di 240 microgrammi per metro cubo; a Chiasso con un valore pari a 247 e a Mendrisio con 251 microgrammi per metro cubo.  

Le previsioni


Le previsioni di MeteoSvizzera indicano che le condizioni meteorologiche rimarranno sostanzialmente invariate nei prossimi giorni. Questa situazione lascia presupporre un possibile ulteriore aumento delle concentrazioni di ozono nell’aria. 


Il Dipartimento del territorio informa quindi che, nell’eventualità di un superamento durante almeno tre ore consecutive in due stazioni di misura della soglia di allarme (stabilita nell’art. 6 del Decreto esecutivo concernente le misure d’urgenza in caso d’inquinamento atmosferico acuto del 23.11.2016), sarebbero date le condizioni per l’introduzione delle misure urgenti riportate qui di seguito:

  • la limitazione generalizzata della velocità a 80 km/h sulla tratta autostradale interessata dal superamento della soglia d’allarme, ad eccezione dei veicoli prioritari in servizio d’urgenza (polizia, pompieri, ambulanza, stato maggiore di condotta);
  • il divieto di sorpasso sulle autostrade e semiautostrade per i veicoli pesanti.

Il Dipartimento del territorio ricorda inoltre che, oltre alle comunicazioni dei media, sono attivi i seguenti canali dove è possibile informarsi sullo stato dell’aria:

  • i siti internet www.ti.ch/aria e www.oasi.ti.ch/web/dati/aria.html;
  • l’applicazione per smartphone airCHeck, la quale permette di consultare in tempo reale l’evoluzione delle concentrazioni degli inquinanti principali in qualsiasi punto del territorio.


In questo periodo particolare di smog estivo accentuato, il Dipartimento del territorio ricorda alla popolazione alcune misure atte a diminuire le emissioni d’inquinanti nell’aria.

  • spostarsi a piedi, in bicicletta o con i trasporti pubblici, rinunciando all’uso dell’automobile;
  • evitare l’utilizzo dell’auto per tragitti non indispensabili e in generale servirsi di veicoli a basse emissioni;
  • condividere l’auto con una o più persone anziché viaggiare da soli; 
  • rinunciare ai motori a due tempi a favore di scooter con motore a quattro tempi oppure con motore elettrico;
  • impiegare prodotti poveri o addirittura privi di solventi (vernici all’acqua, prodotti di pulitura, colle, spray aerosol e prodotti di trattamento del legno); 
  • utilizzare apparecchi da giardinaggio e da bricolage elettrici o utilizzare benzina alchilata per gli apparecchi alimentati a benzina, qualora non fosse possibile rinunciarvi. Diversi Comuni ticinesi offrono inoltre un contributo all’acquisto della benzina alchilata.
Tags: caldocanton ticinoestatePreallerta smog
ShareTweetSend
Articolo precedente

Droga: Venezia, arrestata coppia con oltre 70 kg di sostanze

Prossimo articolo

A Cernobbio fine luglio tra sport, spettacolo e gastronomia

Potrebbe interessarti anche:

benzina
Economia

Svizzera: prezzi della benzina alla stelle, mozione a Berna per dire stop agli aumenti

27/09/2023
canton ticino
Cronaca

Canton Ticino: un 34enne e un 19enne arrestati per furto nel Luganese

26/09/2023
Bandiera Svizzera
Svizzera e confine

Elezioni federali 2023 in Svizzera, in distribuzione il materiale di voto

26/09/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Funerale Yuri Urizio

    Ad Albate l’addio a Yuri, ucciso in Darsena a Milano. “Una morte prematura e ingiusta”

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Rapinese e il Giro di Lombardia: “Nel 2024 arrivo a Como con tre passaggi in città”

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il recupero Como-Lecco martedì 28 novembre

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Villa Oleandra in vendita? Non è vero”. La smentita pubblicata dalla rivista americana People

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Flavio su Traffico sull’autostrada A9, ennesima mattinata di disagi
  • Mario rossi su Furto in un negozio a Como e rapina al titolare, il 18enne arrestato patteggia e torna libero
  • Antonio D'Incecco su Infrange la vetrina di un negozio del centro e ruba soldi e abiti: fermato dal titolare 95enne e arrestato dalla polizia
  • Giordano su Ordinanza anti traffico sulla Regina: un’azienda e un’associazione di categoria fanno ricorso al Tar
  • Simulator su Cantiere sull’autostrada A9 e tempi raddoppiati. Venti minuti per percorrere 9 chilometri

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}