mercoledì, 2 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Nessun aumento delle tasse e 21 miliardi alla sanità, approvata la manovra 2023-25 della Regione Lombardia

Caterina Zita Di Caterina Zita
20/12/2022
in Economia

Manovra finanziaria in Lombardia. Con 43 sì (e 29 no) il Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Fermi ha approvato il bilancio di previsione 2023-25 e la legge di stabilità. Ieri era passato il provvedimento legislativo cosiddetto collegato, contenente misure sui ticket sanitari e le opere pubbliche degli enti locali.

Dal bilancio lombardo 2023 emergono spese ed entrate che pareggiano a circa 26 miliardi. Quasi 21, destinati alla sanità. Nessun aumento delle tasse e possibilità di rimodulare gli investimenti nel triennio in base alle necessità dovute all’incremento dei costi delle materie prime e dell’energia. Il contributo della Lombardia alla finanza pubblica ammonta a 30,5 milioni mentre la perdita per minori entrate tributarie viene stimata in 370 milioni nel biennio 2020-21.

La legge di stabilità, completa la manovra e ha lo scopo di rifinanziare leggi regionali e dare continuità a programmi pluriennali di intervento. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, 40 milioni all’anno saranno destinati al rinnovo del parco autobus. Altri fondi riguarderanno la manutenzione straordinaria di treni, tram e metropolitane, gli impianti a fune e la realizzazione di collegamenti ciclopedonali.

“Alla sanità, 20 miliardi 859 milioni“

Estese al 2023 e rese più incisive invece, le misure per la sostituzione di veicoli a maggior impatto ambientale con auto di ultima generazione. La legge interviene anche sulle spese del comparto sanità (si parla 20 miliardi 859 milioni), finanziando voci specifiche come l’erogazione di prestazioni extra rispetto a quelle essenziali, gli interventi per minori e l’acquisto di farmaci per pazienti con malattie rare. Per quanto riguarda i Pronto Soccorso, previste prestazioni aggiuntive dei medici, il ricorso a cooperative e la creazione di una centrale operativa (Centrale Medica Integrata) con il compito di contrastare il sovraffollamento delle strutture.

La manovra del Governo Meloni

Tra Natale e Capodanno resta invece da chiudere la manovra del Governo Meloni, oggi in commissione Bilancio alla Camera e attesa al Senato entro il 31 dicembre. “Le misure previste nella legge di bilancio per i Comuni sono insufficienti”, commenta Mauro Guerra, presidente di Anci Lombardia e sindaco di Tremezzina che sottolinea i rischi per molti comuni di non riuscire a predisporre i bilanci per il 2023 mentre sono pesanti anche le difficoltà per la chiusura del 2022. “Sottoscriviamo convintamente la richiesta di Anci nazionale per un incontro urgente con il presidente Meloni” aggiunge Guerra.

Tags: comocomunelombardiaprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Orlandi,Gregori,Cesaroni, una commissione per i misteri

Prossimo articolo

Riqualificazione di Villa Olmo, al via le analisi per verificare lo stato della dimora  

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Montagna protagonista dell’estate in Lombardia

02/07/2025
acinque
Economia

Fonti rinnovabili e territorio, cresce Acinque Innovazione

01/07/2025
Il sottosegretario Alessio Butti
Economia

Infrastrutture digitali contro lo spopolamento, Butti: “Chiave per rilanciare i piccoli Comuni”

30/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.