domenica, 13 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Epifania, il cardinale Cantoni: “Come i Magi dobbiamo essere cercatori di Dio”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
06/01/2023
in Chiesa e religione

“Domandiamoci quanto noi, mediante la fede, siamo in grado di trasformare l’ambiente di vita nel quale viviamo, cioè di “dare un tono” particolare con la nostra stessa presenza a coloro con i quali viviamo”. Sono le parole del cardinale Oscar Cantoni durante l’omelia nella solennità dell’Epifania. Durante la celebrazione è stata annunciata la prossima Pasqua, che sarà il 9 aprile.
“I Magi che giungono a Betlemme dopo un lungo cammino e lì finalmente incontrano e adorano il Signore Gesù, presentato loro da Maria, sono i rappresentanti di quella lunga catena di cercatori di Dio da tutti i continenti, che ha attraversato l’intera storia dell’umanità ed è giunta fino a noi – ha sottolineato il vescovo di Como – Cercare Dio non è un compito esclusivo di coloro che non credono in Lui, ma un impegno irrinunciabile anche di noi credenti, che per grazia abbiamo sì ricevuto il dono della fede, ma che non siamo per nulla esonerati da un continuo approfondimento, alla luce dello Spirito Santo”.
“Nessuno di noi, infatti, può affermare di conoscere a fondo e definitivamente il Padre del Signore nostro Gesù Cristo, e tanto meno di possederlo. Dio non si lascia rinchiudere in nessun schema umano – ha proseguito il cardinale Cantoni – Molto spesso ci illudiamo di averlo trovato una volta per tutte, poi ci rendiamo conto di averlo rinchiuso nei nostri stretti ragionamenti, molto umani, perciò sempre parziali e provvisori”.

Il vescovo di Como ha parlato della ricerca di Dio. “Dio non è mai ripetitivo, Dio ci sorprende, così che la nostra è una inquietudine benefica, che ci obbliga a una più approfondita ricerca – Per conoscere Dio occorre innanzitutto amarlo. Criterio utile per verificare l’autenticità della nostra fede o della nostra incredulità è la nostra stessa vita, la nostra umanità concreta, la prassi ordinaria nella quotidianità personale, piuttosto che ciò che pensiamo o diciamo a proposito di Dio. La nostra vita spirituale e il nostro impegno concreto di vita nella società ci aiutano a identificare il Dio nel quale crediamo”.

“La nostra umanità è plasmata da quel Dio al quale aderiamo e nel quale viviamo. Riflettiamo perciò su come viviamo la fede nel nostro mondo interiore in questo preciso momento della nostra vita, come la fede fonda effettivamente le nostre singole giornate, come essa determina soprattutto la qualità delle nostre relazioni interpersonali. – ha concluso il cardinale Cantoni – Chi incontra il Dio di Gesù Cristo ne esce trasformato, anzi è chiamato a una continua conversione. A parlare della fede di ognuno di noi, del nostro rapporto personale con il Dio di Gesù Cristo, è dunque la nostra stessa esistenza, piuttosto ciò che pensiamo o diciamo a proposito di Dio”.

Tags: Cantoni Epifaniamessa cardinale Cantoni Epifania
ShareTweetSend
Articolo precedente

Covid in Lombardia, in calo contagi e ricoveri

Prossimo articolo

Tass, Ucraina viola cessate il fuoco unilaterale di Putin

Potrebbe interessarti anche:

Chiesa e religione

I 50 anni di ordinazione sacerdotale del cardinale Cantoni: Diocesi in festa, la messa in Cattedrale a Como

28/06/2025
chiesa Santi Pietro e Paolo Alzate Brianza
Chiesa e religione

Alzate Brianza, festa patronale 2025: il programma

25/06/2025
Chiesa e religione

I 50 anni di ordinazione del cardinale Cantoni: sabato 28 giugno la messa in Cattedrale in diretta su Etv

20/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.