giovedì, 3 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Tre anni di Covid, il personale sanitario: “Impossibile dimenticare”

Michela Vitale Di Michela Vitale
20/02/2023
in Cronaca, Sanità

“Impossibile dimenticare”. Sono le parole che ricorrono tra chi lavora in corsia nella terza giornata nazionale del personale sanitario. Il 20 febbraio si ricorda il giorno in cui a Codogno venne scoperto il primo paziente Covid.

Il primario di Malattie infettive: “5.500 pazienti in tre anni”

“Nella notte tra il 22 e il 23 febbraio arrivò anche da noi il primo paziente da Lodi e da lì l’incremento è stato incessante”. Ricorda Luigi Pusterla, medico primario del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Ma è stata la seconda ondata –  in autunno – quella che non potrà dimenticare. “Avevamo il 75% dei posti letto totali (circa 470) tra Sant’Anna e ospedale di Cantù, occupati. E’ un ricordo indelebile” sottolinea il primario che stima in circa 5.500 pazienti il totale dei malati Covid visti in tre anni. “Tutto il personale medico, infermieristico, assistenziale, porta ancora i segni”. Aggiunge. “Tra medici e infermieri, tra reparti e pronto soccorso, ci siamo ammalati tutti”.
Ad oggi la situazione è molto più tranquilla, i bollettini settimanali parlano di contagi in diminuzione. In tutta la regione si contano meno di 200 ricoverati. “Viviamo certamente un periodo più tranquillo a distanza di tre anni, anche se non abbiamo mai passato un giorno senza un paziente Covid” dice ancora Pusterla. “Le vaccinazioni sono state lo strumento più potente per contenere la diffusione del virus ed evitare, dopo le grandi riaperture, una ripresa significativa delle infezioni. Bisogna spingere sulla quarta dose che non è mai effettivamente decollata. L’obiettivo è salvaguardare i fragili per questo non si deve abbassare la guardia” conclude Pusterla.

Il presidente degli infermieri: “Grande collaborazione tra tutto il personale”

“Ci siamo ammalati, abbiamo fatto doppi turni, abbiamo lavorato sempre per assicurare le cure ai pazienti e poi, quando è partita la campagna vaccinale, per riuscire a raggiungere tutti, in questo vasto territorio che è la provincia di Como”. Dice Giuseppe Chindamo, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Como. “Il mio ricordo indelebile riguarda le vaccinazioni in carcere. La tenda montata dove venivano effettuate. E poi ancora le somministrazioni al domicilio ai fragili. C’è stata la massima collaborazione da parte di tutti per raggiungere l’obiettivo”. Chindamo poi non dimentica le continue riorganizzazioni all’interno degli ospedali per reperire letti e chiude dicendo: “Siamo cresciuti tanto durante questa esperienza e non solo professionalmente”.

In prima linea anche i medici di base, primo punto di riferimento sul territorio. Alle prese con tamponi, quarantene, burocrazia. I dubbi dei pazienti e le continue chiamate negli studi. Tra sfide cliniche, assistenziali e gestionali, il contagio e la malattia vissuta spesso in prima persona.

Tags: contagicovidinfermierimalattie infettivemediciospedale sant'annapersonale sanitario
ShareTweetSend
Articolo precedente

Erba, arrestato 28enne marocchino ricercato per furto aggravato a Bari

Prossimo articolo

Bimba ferita con spray, ‘da madre violenza impressionante’

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Mozzate, urla e minacce dal balcone con una pistola ad aria compressa. 50enne denunciato

03/07/2025
Cronaca

Cantù, controlli dei carabinieri nel mercoledì della movida

03/07/2025
truffe al telefono
Cronaca

“Suo figlio ha investito una donna”: anziana truffata a Cantù

03/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.