venerdì, 29 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Cantù, il Comune punta sui servizi digitali. Dal Pnrr oltre 600mila euro di contributi

Michela Vitale Di Michela Vitale
12/03/2023
in Economia, Territorio
comune cantù

Il Comune di Cantù punta sui servizi digitali e ottiene grazie al Pnrr oltre 600mila euro di contributi.
Presentata alla Commissione Bilancio e Finanze la proposta di variazione al Bilancio 2023 – 2025. Con l’obiettivo di semplificare le procedure per cittadini e imprese canturine. L’amministrazione comunale ha partecipato a cinque Avvisi Pubblici pubblicati nell’ambito “Servizi e Cittadinanza Digitale” finanziati dall’Unione Europea – NextGenerationEU, ottenendo contributi per un totale di 632.871 Euro.

Il vicesindaco: “Un processo in corso ormai da anni”

“La diffusione dei servizi digitali coinvolge ormai tutti i settori della società ed anche la Pubblica Amministrazione non è esente. Si tratta di un processo in corso ormai da anni che ha trovato nella pandemia una ulteriore spinta. Tanto che oggi i cittadini e le imprese richiedono di accorciare i tempi delle procedure e di interfacciarsi in modo diretto e sicuro con la pubblica amministrazione”. Spiega Giuseppe Molteni, vicesindaco e assessore al Bilancio.
“La digitalizzazione dei processi implica vantaggi anche per l’ente comunale, come un concreto risparmio di risorse. Proprio questi temi, che potremmo riassumere con efficientamento e ammodernamento, sono affrontanti anche dall’Agenda Digitale. Due obiettivi che abbiamo deciso di abbracciare per il 2023. È per questa ragione che alla fine dello scorso anno abbiamo partecipato a cinque Avvisi Pubblici ottenendo l’ammissione a diversi contributi”. Aggiunge Molteni.

I servizi coinvolti

Gli avvisi e i servizi coinvolti.

“Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”, per 280.932 euro.
Le attività legate al finanziamento: richiesta pubblicazioni di matrimonio, presentazione domanda di partecipazione ad un concorso pubblico, richiesta permesso ZTL, richiesta permesso passo carrabile, presentazione domande di accesso a bonus

‘Piattaforma Notifiche Digitali” per € 59.966
Le attività legate al finanziamento: attivazione di notifiche digitali per violazioni al Codice della Strada, riscossione tributi (con pagamento) e integrazione con la Piattaforma Notifiche Digitali (compatibilmente con l’attivazione della PND).
Avviso Pubblico ‘Investimento 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA Locali Comuni, per un totale di € 252.118,00

“Misura 1.4.3 App IO” per un contributo di € 5.824. Allo scopo di implementate le funzionalità dell’App IO, che permette alle Pubbliche Amministrazioni di raccogliere tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti in un unico luogo e di interfacciarsi in modo semplice, rapido e sicuro con i cittadini.

“Misura 1.4.3 PagoPA’ COMUNI per un contributo di € 20.031
Per l’implementazione dei servizi che possono essere pagati attraverso la piattaforma PagoPA. Ad esempio acquisto bidoni e sacchi per la raccolta PAP, rimborso spese aree mercatali.

“Misura 1.4.4 – SPID CIE – Comuni per un contributo di € 14.000. L’Amministrazione intende estendere l’utilizzo delle piattaforme digitali integrando il sistema di identificazione “Entra con CIE” all’interno dei servizi online consentendo agli utenti un accesso veloce e in sicurezza.

“In conformità con le azioni del Piano Triennale per l’Informatica, andremo a creare un sistema di gestione dei procedimenti amministrativi più snello. Sono, quindi, finanziamenti importanti quelli che abbiamo ottenuto e che dimostrano ancora una volta l’attenzione di questa Amministrazione nei confronti di imprese e cittadini che saranno agevolati nello svolgimento di pratiche e potranno comunicare più velocemente con i Pubblici Uffici”. Conclude Molteni.

La proposta sarà ora al vaglio del Consiglio Comunale.

Tags: cantùcontributiPnrrprovincia di comorisorsesemplificare le procedureservizi digitalivariazione bilanciovicesindaco molteni
ShareTweetSend
Articolo precedente

“Religioni e conflitti. Il caso Ucraina”. Se ne parla domani all’Università dell’Insubria

Prossimo articolo

12enne accoltellato a Napoli, l’aggressore è un coetaneo

Potrebbe interessarti anche:

frana Argegno confine Colonno
Territorio

Nuova frana ad Argegno al confine con Colonno: viabilità in tilt. Strada ripulita e riaperta dopo mezzogiorno

29/08/2025
variante tremezzina
Territorio

Variante della Tremezzina, serve accelerare i lavori. Guerra: “A inizio settembre nuovo incontro con Anas”

28/08/2025
L'ingresso dell'ospedale Valduce di Como e Mariella Enoc
Sanità

Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc

27/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.