sabato, 12 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Ponte Genova: teste, nel 2016 sensori segnalarono anomalia

Ansa Di Ansa
15/05/2023
in Italia
Amministratore Tecno: 'I dati non li guardava nessuno di Aspi'

(ANSA) – GENOVA, 15 MAG – Nel 2016 i sensori montati sul Ponte Morandi, che poi vennero tranciati durante alcuni lavori di manutenzione, segnalarono "un andamento anomalo" che però "nessuno controllò". È quanto ha dichiarato, in sintesi, Alessandro Paravicini, amministratore unico di Tecno.el, la società che aveva montato i dispositivi sia nel 1991 (quando vennero poi decisi i lavori di rinforzo della pila 11) che nel 2005, fino al 2014, quando decadde tacitamente il contratto. I sensori rimasero installati fino al 2016. "Dopo il crollo del Morandi controllai i dati dal 2014 al luglio del 2016. Venne fuori che sulla pila 9 c’era un andamento anomalo che mi lasciò molto perplesso. Pensai che fossero legati alle interferenze dei vari lavori in corso in quel momento sull’impalcato. Ho tracciato dei grafici dell’andamento e ho visto per la prima volta, in 15 anni di rilevazioni, quella situazione. C’era stata una rotazione verso il basso dell’impalcato relativo allo strallo lato mare direzione Genova (quello crollato, ndr). Era una rotazione molto piccola. Ma era un andamento che non presagiva una cosa buona. Pensai che sarebbe stato meglio se li avessi guardati prima perché avrei chiamato Autostrade e detto di mandare uno strutturista. Con quei dati bisognava interpellare rapidamente uno strutturista per capire cosa fare". Gli scostamenti però non produssero allarmi "perché erano contenuti nella soglia ordinaria". Dalla testimonianza di Paravicini è emerso che i sensori funzionavano ma che nessuno controllava i dati. "Sarebbe stato opportuno che Autostrade li controllasse. Non so perché non lo fecero, forse per una loro lentezza o per burocrazia". Il primo contratto venne fatto nel 1991. Durante l’installazione dei sensori alcuni operai che stavano verniciando gli stralli della pila 11 si accorsero di gravi ammaloramenti e così si decise di procedere al rinforzo. "Tutti i sensori vennero dirottati sugli stralli di quella pila". Dopo i lavori "tutti pensavano che si sarebbe proceduto alla stessa maniera anche sulle altre. Era logico, visto che era probabile che anche le altre fossero nella stessa condizione di ammaloramenti". (ANSA).

Tags: Ponte Genova
ShareTweetSend
Articolo precedente

Rifiutata iscrizione a disabili, respinti da 11 licei di Roma

Prossimo articolo

Ci scusiamo umilmente con Autostrade per l’Italia. Anzi, no

Potrebbe interessarti anche:

Prosegue il lungo intervento dell'avvocata di Corsiglia
Italia

Processo Grillo jr, si riprende con le arringhe delle difese

12/07/2025
I carabinieri hanno avviato le indagini
Italia

In fiamme auto dirigente Comune Vibo Valentia, non escluso dolo

12/07/2025
70enne arrestato a Marotta
Italia

Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore

12/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.