sabato, 5 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Infermieri, lo scippo della Svizzera. Uno su dieci oltreconfine negli ultimi tre anni

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
24/05/2023
in Economia, Sanità, Svizzera e confine

350 infermieri nell’ultimo triennio, 117 all’anno, 10 al mese. Ospedali e strutture sanitarie comasche combattono ogni giorno con la carenza di personale, mentre la Svizzera scippa all’Italia e in particolare alla zona di confine 10 infermieri al mese. Uno su dieci tra gli attuali iscritti all’Ordine di Como negli ultimi tre anni è fuggito oltreconfine. Un’emorragia di professionisti sempre più grave. Basti dire che nel periodo tra il 2020 e il 2022 gli infermieri che hanno varcato il confine sono il doppio rispetto al triennio precedente.

Attualmente, sono 3.651 gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Como. Il presidente, Giuseppe Chindamo, con il collega di Varese Aurelio Filippini ha fornito i numeri dell’esodo e ha lanciato un forte grido di allarme. ”Negli ultimi 3 anni più di 350 operatori sanitari, il 90% dei quali infermieri, sono passati a lavorare in Svizzera – E’ necessario trovare soluzione concrete per rendere più attrattiva la professione infermieristica nelle zone di confine, per evitare la migrazione oltreconfine di figure essenziali per la sanità italiana”.
Figure essenziali, appunto. Il Ticino fa da calamita per figure professionali delle quali l’Italia avrebbe fortemente bisogno. Il salario offerto oltreconfine, è quasi inutile ricordarlo, non è neppure paragonabile a quello previsto dai contratti a Como e in generale in Italia. Le variabili sono molteplici, ma in media un infermiere in una struttura sanitaria in Italia ha uno stipendio di 1.600. Oltre confine la cifra sale a 4mila. Più del doppio.

La corsa oltreconfine ha raggiunto livelli preoccupanti. E’ concreto il rischio per le strutture sanitarie di Como e dintorni di non riuscire a reclutare il personale necessario. La carenza di operatori è già un dato di fatto in molti settori, a partire dalle aree di emergenza e dai pronto soccorso. I disagi quotidiani che si trovano a fronteggiare i pazienti sono legati, oltre che agli accessi record, proprio a organici sottodimensionati.
“I cittadini hanno bisogno degli infermieri per la loro salute – sottolineano Chindamo e Filippini – Gli infermieri hanno bisogno della politica per continuare a sostenere il sistema, perché la salute di una regione passa dalle mani dei suoi professionisti”.
Un welfare di confine, un contributo economico, sgravi sugli affitti, sconto benzina, un assegno di frontiera. Molte le proposte avanzate nel tempo. Poche o nulle le risposte concrete. Il tema, aveva assicurato solo pochi giorni fa l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso durante una visita al Sant’Anna, è all’ordine del giorno della giunta della Lombardia.

Tags: canton ticinoinfermierisvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Nel 2024 da Fondazione Cariplo al Comasco fino a 8 milioni di euro “ma servono le idee”

Prossimo articolo

‘Bomba d’acqua’ a Bagno a Ripoli, case e strade allagate

Potrebbe interessarti anche:

saldi estivi 2025
Curiosità

Primo giorno di saldi estivi, i rincari non fermano le corse agli affari

05/07/2025
emergenza abitativa Uil Lario
Economia

Como, affitti alle stelle e 1300 alloggi pubblici vuoti. Uil Lario: “Servono risposte concrete per i lavoratori”

05/07/2025
Economia

Como, via Milano bassa chiusa da lunedì per lavori. I commercianti preoccupati: “Se non lavoreremo chi ci aiuterà?”

04/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.