mercoledì, 3 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Il bilancio del maltempo nel Comasco: oltre 200 interventi dei vigili del fuoco

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
12/07/2023
in Cronaca, Territorio

Allagamenti, treni fermi, strade chiuse e ancora alberi caduti, tetti scoperchiati e persone rimaste bloccate all’interno delle proprie auto. Oltre 200 gli interventi dei vigili del fuoco. E non mancano famiglie evacuate.

E’ il bilancio del violento maltempo che si è abbattuto sul Comasco. I temporali hanno colpito il territorio della provincia durante la notte ma il momento più intenso si è registrato poco dopo le 7 della mattina con raffiche di vento, pioggia e grandine che hanno sferzato il territorio, mettendolo letteralmente in ginocchio.

Il temporale ha provocato la caduta di numerosi alberi, anche di grosse dimensioni, con conseguenti blackout e strade bloccate in diversi comuni: Grandate, Alzate, Cantù, Lambrugo, Lomazzo e Anzano del Parco. E ancora: Albate e Camerlata a Como. La zona più colpita è quella tra Anzano del Parco e Alserio dove una tromba d’aria ha abbattuto decine di alberi finiti su strada. Le squadre dei vigli del fuoco del distaccamento di Erba sono intervenute per soccorrere le persone rimaste intrappolate all’interno delle auto.
Al Alzate Brianza devastato dalla furia del maltempo il parco di Villa Odescalchi; problemi anche al cimitero e per scuole e uffici pubblici. Situazione simile ad Anzano del Parco con i tetti di alcune case scoperchiati in via Fornacetta, alberi caduti e pesanti danneggiamenti all’ex cooperativa e all’ambulatorio medico.

Decine le piante cadute a Cantù, due tetti scoperchiati e ancora alberi su abitazioni. Al mercato di Vighizzolo un ambulante è finito in ospedale. E’ caduto a causa del vento mentre cercava di “salvare” la bancarella che aveva appena sistemato. Diverse le persone evacuate perché hanno subito gravi danni alle proprie abitazioni. Una ventina le persone sfollate a Cantù.

Chiusa – a causa della caduta di un grosso albero – la SS342 “Briantea”. Sul luogo sono intervenuti i tecnici Anas e le forze dell’ordine per consentire le operazioni di ripristino della viabilità.

A Gironico tre escursionisti, rimasti sotto una pianta caduta per il vento, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco. Nessuno dei tre è in gravi condizioni.

Serie di guasti all’infrastruttura ferroviaria. Un albero caduto sui binari ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Como Camerlata-Grandate. Per far fronte alla situazione di emergenza, Ferrovienord ha impiegato circa 60 addetti del reparto manutenzione per ripristinare il prima possibile le condizioni di sicurezza per la circolazione dei treni.

Cartelli divelti e rami sulle strade. Ovunque si sono registrati danni e difficoltà. Squadre della polizia locale di Como all’altezza del Viadotto dei Lavatoi, chiuso temporaneamente in direzione Lora, per allagamenti e piante pericolanti. Sbarre del passaggio a livello di via Scalabrini divelte (ripristinata la situazione attorno alle 9). Torna la paura a Blevio e Torno con le strade ricoperte di fango e detriti. Traffico paralizzato e rallentamenti si sono registrati in diverse zone.

Problemi non solo nel Comasco. Il violento maltempo si è abbattuto anche a Varese, Milano, Monza, Sondrio, Lecco e Bergamo.

Maltempo, a Cantù 23 famiglie rimangono fuori dalle loro case
Tags: brianzafamiglie evacuategrandinemaltempopesanti disagiprovincia di comostrade chiusetemporaletreni fermi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incinta al nono mese, muore in un incidente stradale

Prossimo articolo

Nuova perturbazione, violenti temporali e grandine nel Comasco

Potrebbe interessarti anche:

cattedre
Cronaca

Caos cattedre: errore nel sistema e docenti senza incarico. A Cernobbio in sei per lo stesso posto

02/09/2025
sindaco Alessandro Rapinese
Cronaca

Scuole da chiudere, il sindaco a chi annuncia battaglia: “Facciano pure. Via Perti, i numeri parlano da soli”

02/09/2025
Sport

Gp Monza, giro d’affari da 200 milioni di euro, +8% di indotto

02/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.