domenica, 3 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Villa Balbianello, un 2024 da “tutto esaurito”. Da Pasqua numero chiuso

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
03/02/2024
in Cultura e Spettacoli, Curiosità, Informazioni utili, Territorio

Un 2024 all’insegna del “tutto esaurito”. Prima ancora dell’apertura ufficiale si registrano già numeri importanti per Villa Balbianello, il bene in assoluto più visitato del Fai. Il Fondo Ambiente Italiano.

La dimora del 18° secolo di Tremezzina continua ad attirare turisti da tutto il mondo e il numero di prenotazioni è già altissimo al punto che dal fine settimana di Pasqua l’apertura sarà contingentata, con al massimo 1200 persone ammesse al giorno.

L’apertura ufficiale sarà il 23 febbraio, soltanto nei weekend, poi, dal 15 marzo tutti i giorni.

Lo scorso anno i visitatori sulle rive del Lago di Como furono 200mila, letteralmente da tutto il mondo. Si va dai Paesi anglosassoni (Inghilterra, Stati Uniti e Australia) alla Francia. In forte crescita gli ospiti del mondo Arabo e dall’India. In questo ultimo caso l’incremento è dovuto al matrimonio dell’attrice di Bollywood Deepica Padukone, nel 2018. Da quel giorno Villa Balbianello è praticamente diventata una meta d’obbligo per gli indiani in viaggio in Italia, che vogliono rivedere i posti della cerimonia.

A proposito di matrimoni: in agenda sono rimasti pochi giorni disponibili, legati più che altro a defezioni dell’ultima ora. Per chi si vuole sposare nella dimora che fu di Guido Monzino, l’attesa è fino al 2026.

Per queste cerimonie c’è peraltro un protocollo da rispettare: alle coppie viene garbatamente spiegato di evitare allestimenti kitch, pacchiani o comunque non adatti al prestigio dell’ambiente. Un protocollo non scritto, ma che va comunque rispettato.

Da parte di chi visita questo luogo, sia turisti che ospiti di eventi, è gradito anche un approccio culturale, non da “selfie” mordi e fuggi.

Tempi lunghi anche per le produzioni cinematografiche. Le prenotazioni devono essere fatte con due anni d’anticipo. Nel 2024 e nel 2025, quindi, non sono previsti film. Qui, ricordiamo, fu girato 007-Casinò Royale.

I responsabili di Villa Balbianello hanno già predisposto il calendario di eventi 2024, con cene legate ad altri beni del Fai, momenti musicali, trekking sul territorio. A giugno è stata programmata anche l’inaugurazione della storica imbarcazione Velarca.

Villa Balbianello ma non soltanto. Tra i beni del Fai nel Comasco c’è a Valsolda, Villa Fogazzaro Roi. Lo scorso anno è stata visitata da 12mila ospiti. La speranza è di salire progressivamente di raggiungere quota 20mila. Anche per questa dimora nel 2024 è stata prevista una serie di eventi, all’interno e nel territorio circostante.

Tags: como lakeFaifondo ambiente italianolago di comotremezzinavilla balbianellovilla fogazzaro roi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Oltre tremila persone a Torino per la Palestina

Prossimo articolo

Mosca, raid ucraino su una panetteria, almeno 5 morti

Potrebbe interessarti anche:

Territorio

Frana a Carate Urio, distrutto un box privato

02/08/2025
Yacht Club Como
Sport

Nuovo stadio Sinigaglia, Yacht Club Como: “Noi esclusi, necessario ascoltare le esigenze dei residenti”

02/08/2025
lungolago Como
Territorio

Parapetti, già spesi 123mila euro: almeno un anno e mezzo per vedere il nuovo prototipo

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.