domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

L’industria comasca rallenta. Segno meno nel secondo semestre del 2023

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
16/02/2024
in Economia

L’industria comasca rallenta. I dati del secondo semestre 2023, diffusi da Confindustria Como, indicano un calo di domanda, attività produttiva e fatturato. In media, rispetto alla seconda metà del 2022 si registra un -5,4% mentre rispetto al primo semestre del 2023 il calo di quasi sette punti percentuali, -6,9%. “E’ la prima, vera frenata dalla pandemia in poi”, commenta il presidente Gianluca Brenna.

Il tasso medio di utilizzo degli impianti si attesta al 75,1% nella seconda metà del 2023. Le aziende fino a 50 occupati hanno dati migliori rispetto a quelle più grandi. Per quanto riguarda i settori, evidente il divario tra le realtà metalmeccaniche e altri ambiti, con un dato superiore al 78% e il tessile che si ferma al 59,9%.
“I dati emersi dalla rilevazione del nostro osservatorio evidenziano uno scenario caratterizzato da un lieve calo degli indicatori nel secondo semestre 2023 – commenta il presidente di Confindustria Como, Gianluca Brenna – Seppur con differenze tra le diverse realtà, alcune delle quali positive, che testimoniano la presenza di aziende solide e strutturate, quella delineata è forse la prima vera decelerazione dopo un lungo periodo post pandemia che ha visto la nostra economia correre a livelli eccezionali”.

“È evidente che le difficoltà registrate siano in parte legate alle tensioni geopolitiche, con i rincari che inevitabilmente recano con sé, e alla frenata di una nazione come la Germania che per l’Italia e, ovviamente, per i nostri territori, da sempre rappresenta uno dei partner commerciali più importanti – dice ancora Brenna – La nostra economia, però, ha i fondamentali per reggere anche questi urti e lo dimostra anche l’interessante tasso di investimenti nella transizione green e, più in generale, nella sostenibilità che rappresenta sempre di più il fattore decisivo per la competitività delle imprese. In questo contesto, l’investimento sul futuro deve essere inevitabilmente quello sulle persone, in particolare sui giovani, perché sempre di più le nostre imprese avranno necessità di risorse umane qualificate e pronte a fronteggiare le sfide dell’innovazione tecnologica e delle nuove professioni”.

Tags: Confindustria Comocongiuntura industria Como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Difesa Bossetti voleva analisi degli abiti su cui vi era il Dna

Prossimo articolo

‘Stop genocide’, a Roma la nuova opera della street artist Laika

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.