martedì, 15 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

“Mala movida” canturina, tre notti di controlli delle forze dell’ordine in strada e nei locali

Michela Vitale Di Michela Vitale
15/06/2024
in Cronaca

Tre notti di controlli a Cantù. Verifiche nei locali pubblici e tra le persone presenti in piazza Garibaldi e nelle principali zone di ritrovo per contrastare la “mala movida” che ha portato a violente risse e altri episodi di criminalità in cui sono coinvolti sempre più spesso giovanissimi. L’ultima rissa in ordine di tempo risale al primo weekend di giugno.

Polizia, carabinieri e le altre forze di polizia, come concordato in occasione della riunione che si è svolta in prefettura, questa settimana hanno effettuato alcuni servizi di presidio nelle zone centrali di Cantù, dove si ritrovano i giovani.

Tre notti consecutive di verifiche

La sera di mercoledì 13 giugno, con l’impiego di numeroso personale, in divisa e in borghese, sono state identificate in totale 121 persone di cui 13 risultate già note alla giustizia. 10 i locali pubblici ispezionati, dove, nella maggior parte dei casi, sono state riscontrate violazioni sulla mancata formazione sulla sicurezza, per le quali ha proceduto l’Ispettorato del Lavoro, sulla mancata esposizione di tabelle riguardanti la vendita di alcolici e sulla assenza dei kit rilevazione del tasso alcolemico, con conseguenti violazioni amministrative. In due distinti locali inoltre, è stata rilevata la mancata formazione del personale in servizio, violazione che prevede multe fino a 30.000 euro e la presenza di un lavoratore non in regola, posizione per la quale la guardia di finanza sta effettuando approfondimenti.

Un secondo servizio effettuato dai carabinieri di Cantù nella serata di giovedì 14, concentrato in particolare sulle normative in materia di lavoro nero, immigrazione, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ha visto la presenza sul territorio anche della Polizia Locale di Cantù. I militari hanno ispezionato 3 locali pubblici e identificato 7 lavoratori, 2 le violazioni accertate relative ad un certificato riguardante l’analisi dei rischi e dei punti critici dell’attività commerciale.

Il terzo servizio risale alla notte appena trascorsa con gli uomini della questura di Como che hanno verificato le condizioni di legalità e le autorizzazioni di una discoteca. All’interno, intorno alle 2, hanno trovato 109 persone intente a ballare. Il locale – privo della licenza di pubblico spettacolo – è stato segnalato alle autorità comunali, per l’emissione di un divieto di prosecuzione dell’attività.

Tags: cantùcarabiniericomocontrolliforze dell'ordineLocali pubblicimala movidastrada
ShareTweetSend
Articolo precedente

Kiev, dopo Svizzera pronti a dare piano di pace a Mosca

Prossimo articolo

Cremlino, dal summit in Svizzera reazioni non costruttive

Potrebbe interessarti anche:

Bomba Rovello Porro
Cronaca

Bomba della Seconda Guerra Mondiale scoperta in un cantiere, intervento degli artificieri

14/07/2025
Cronaca

Controlli della guardia di finanza, scoperti sei lavoratori in nero

14/07/2025
rapinese
Cronaca

Scuole da riaprire, botta e risposta Comune-Provincia. Il sindaco: “Non abbiamo sbagliato niente”

14/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.